Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Digitalizzare un edificio vuol dire renderlo più sostenibile, per questo Kieback&Peter ha sviluppato il software di gestione Qanteon che, una volta creata l’infrastruttura tecnica, garantisce una gestione ottimizzata combinando in un unico strumento il building e l’energy management (BEMS). Si tratta del primo BEMS al mondo ad aver ricevuto la certificazione BTL 1.20 e ora è disponibile nella versione in Cloud, accessibile sia via desktop che tramite dispositivi mobili, utilizzando un browser standard. Qanteon monitora l’edificio in tempo reale registrando e valutando i dati relativi al consumo energetico e individuando le aree in cui è possibile risparmiare. In questo modo è possibile implementare facilmente le misure di ottimizzazione. I vantaggi generati da Qanteon CS Perché scegliere Qanteon CS? Perché offre un’ottima alternativa all’installazione del software BEMS su server all’interno dell’edificio e incrementa la flessibilità permettendo all’utente di avere accesso diretto a Qanteon, da qualunque dispositivo, senza installare nessun hardware. Qanteon risiede in questo modo su un server Kieback&Peter, nel cloud, dove viene aggiornato e manutenuto automaticamente, senza necessità di creare supporti tecnologici complessi per controllare l’edificio in maniera completa. L’accesso a Qanteon CS non richiede investimenti inziali di installazione, ma un semplice abbonamento mensile che sarà definito su misura in funzione della dimensione e delle necessità del progetto. Sono previsti back-up automatici giornalieri che garantiscono di non perdere mai i dati, in nessuna occasione; inoltre, i dati cancellati erroneamente possono essere facilmente ripristinati. La presenza del software sul cloud riduce anche i consumi energetici legati all’IT e ai server necessari per ospitarlo; questo permette di ridurre le emissioni e la “carbon footprint” aziendale. Qanteon ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie per gestire gli Smart Buildings: è certificato BACnet BTL e TUV ISO ISO50001 per l’energy management. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici