Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si concretizza la promessa fatta lo scorso 2 febbraio dalla Presidente della Commissione von der Leyen sulla donazione di pannelli solari all’Ucraina. E’ stato infatti annunciato il progetto “Ray of hope” (Raggio di speranza) grazie al quale Enel entro la prossima estate donerà all’Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, per una capacità totale di circa 2 MW. I pannelli fotovoltaici donati copriranno fino a 11.400 metri quadrati di tetti di edifici pubblici essenziali secondo l’elenco di priorità stabilito dal governo ucraino. I pannelli verranno trasportati con il sostegno logistico del meccanismo di protezione civile dell’Unione (UCPM) e della Comunità dell’energia. Nel ringraziare Enel, la presidente von der Leyen ha sottolineato che “i pannelli che sono prodotti in Europa, a Catania, con il sostegno del Fondo europeo per l’innovazione, forniranno elettricità a scuole, ospedali e vigili del fuoco”. La Commissione si augura ora che altre aziende in Europa seguano questo primo esempio, affinché l’Ucraina possa contare su un’elettricità pulita e autoprodotta. L’Amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha ringraziato la Commissione europea per aver coinvolto l’azienda in questa iniziativa che contribuirà al funzionamento di servizi pubblici essenziali in Ucraina. “I pannelli fotovoltaici che stiamo donando sono stati prodotti dalla nostra Gigafactory 3Sun, un’eccellenza italiana che sta aprendo la strada verso una maggiore indipendenza energetica in Europa”. La Gigafactory di 3Sun è destinata a diventare il più grande impianto di produzione di moduli fotovoltaici in Europa, aumentando la sua attuale capacità produttiva annuale di 200 MW a circa 3 GW all’anno entro il 2024 con un investimento previsto di circa 600 milioni di euro. Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto intrapreso dall’UE, a seguito dei continui attacchi russi alle infrastrutture energetiche civili dell’Ucraina, per garantire soluzioni sostenibili off-grid volte a fornire energia elettrica a edifici civili pubblici di importanza fondamentale per il paese: l’UE ha già fornito 5.400 generatori di energia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.