Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Contenere i costi delle bollette e avere prezzi stabili nel tempo è l’obiettivo della nuova comunità energetica fondata da Mister Bolletta, app che dal 2020 seleziona le tariffe più convenienti sul mercato, crea un gruppo di acquisto e permette così ai suoi utenti di risparmiare. Ora la sua proposta evolve mantenendo però il focus su prezzi e convenienza. La comunità energetica, infatti, consentirà ai suoi soci di avere bollette con prezzi ancora più bassi, grazie a un bonus che il GSE, Gestore dei servizi energetici, riconosce a tutte le comunità di questo tipo. Come funziona Il principio su cui si basa la comunità energetica è quello che più energia si condivide e più si guadagna. L’energia elettrica “condivisa”, infatti, beneficia di un contributo economico riconosciuto dal GSE. Tra le diverse possibilità di configurazione c’è quella di accedere al servizio come Comunità di energia rinnovabile: si tratta di un soggetto giuridico autonomo che si basa sulla partecipazione aperta e volontaria. I suoi membri o azionisti aderiscono con l’obiettivo di ottenere benefici ambientali, economici o sociali. Nel caso della Comunità energetica di Mister Bolletta, costituita come cooperativa benefit, una parte dei ricavi sarà destinata a contrastare la povertà energetica. Mister Bolletta rimarrà come intermediario. Continuerà ad assicurare prezzi vantaggiosi grazie al suo brokeraggio “tradizionale”, a cui si aggiungeranno il bonus autoconsumo virtuale di energia della comunità energetica e il bonus per la realizzazione di un tetto a energia solare. Come entrare a far parte della comunità energetica di Mister Bolletta La comunità energetica di Mister Bolletta opererà nel Nord d’Italia e più precisamente in Valle d’Aosta, Piemonte Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Sia le famiglie sia le piccole e medie imprese possono associarsi, versando una quota associativa di 25 € a utente e presentando una bolletta per mostrare quali siano i propri consumi. Fare parte di questa realtà può essere un modo per rispondere a un’esigenza reale di risparmio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.