Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nel contesto industriale e commerciale attuale, caratterizzato da un aumento dei costi dell’energia e da una crescente attenzione all’aspetto della sostenibilità ambientale che spingono le aziende a massimizzare l’autoconsumo dell’energia derivante dai propri impianti fotovoltaici, l’efficienza energetica gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della competitività. Per questo, Riello Solartech introduce AC Coupling (accoppiamento lato AC): una soluzione che permette di unire un sistema di accumulo a un impianto fotovoltaico, senza necessità di intervenire sulla sezione in corrente continua (DC). Grazie a questa tecnologia, l’integrazione di batterie di accumulo è facilitata dall’installazione di inverter ibridi sul lato AC dell’impianto, lavorando in abbinamento agli inverter di stringa già presenti. Il funzionamento di AC Coupling Riello Solartech Gli inverter RS Hybrid Trifase di Riello Solartech vengono installati in parallelo agli inverter di stringa dell’impianto, evitando così di modificare la sezione DC e preservando l’integrità dell’impianto. Nei momenti in cui la produzione solare è maggiore, l’energia non immediatamente consumata viene impiegata per caricare le batterie collegate all’inverter ibrido; quanto invece la produzione è minore o vi sono picchi di consumo, l’energia immagazzinata viene usata per alimentare l’azienda, ottimizzando l’autoconsumo. Grazie a specifiche funzionalità di AC Couling, l’inverter ibrido è in grado di calcolare i consumi e coordinare in modo funzionale la produzione fotovoltaica. Inoltre l’inverter può regolare la carica/scarica della batteria tramite la lettura della potenza prodotta istantaneamente dagli altri inverter collegati all’impianto. I plus per gli impianti fotovoltaici nuovi L’integrazione semplice e non invasiva rende l’adozione della tecnologia AC Coupling particolarmente vantaggiosa per gli impianti esistenti e, al tempo stesso, anche per i nuovi impianti fotovoltaici. Questi posso infatti godere di un’efficienza massimizzata, assicurata sia dalla combinazione di inverter ibridi e sistemi di accumulo, che dalla scalabilità del sistema, regolabile e ampliabile in base alle specifiche esigenze dell’azienda. Maurizio Tortone, Product Manager di Riello Solartech, spiega: “Con la tecnologia AC Coupling, Riello Solartech offre una soluzione innovativa che massimizza l’efficienza degli impianti fotovoltaici, migliorando la gestione energetica e aumentando il ritorno sull’investimento. Questa tecnologia permette alle aziende di adattarsi meglio alle variazioni dei prezzi dell’energia e alle esigenze operative, garantendo una maggiore indipendenza energetica e una riduzione dell’impronta di carbonio.” Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
13/03/2025 Riello Solartech RSmonitoring 2.0: l'app Riello Solartech per il monitoraggio fotovoltaico A cura di: Laura Murgia Riello Solartech annuncia il lancio di RSmonitoring 2.0: una nuova APP pensata per supervisionare gli impianti ...
04/04/2023 Riello Solartech Inverter e sistemi di accumulo Riello Solartech a K.EY di Rimini In occasione dell'ultima edizione di K.EY Riello Solartech ha esposto soluzioni di inverter fotovoltaici e sistemi ...