Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Cuore Mostra SAIE 2009 intende approfondire le tematiche della sostenibilità e del risparmio energetico – la cui discussione è già iniziata nell'edizione 2008 – focalizzando il tema delle soluzioni abitative a basso costo e a basso consumo energetico, con particolare riferimento all'housing sociale, in termini di edilizia sostenibile di qualità per l'Europa, alla luce della crisi che il mondo sta attraversando. Le nuove emergenze abitative legate ai cambiamenti sociali ed economici di questi ultimi anni hanno affermato l'assoluta necessità di fornire risposte progettualmente, tecnologicamente ed economicamente valide ad una domanda sempre più impellente e variamente composita. Modelli di intervento alle differenti scale, nuove e vecchie tipologie abitative, utilizzo di nuovi materiali e nuove tecnologie, soluzioni finanziarie innovative sono fra i temi che verranno affrontati nel Convegno internazionale, nella Mostra e nel Volume di approfondimento in cui si articola tradizionalmente l'iniziativa. Il Volume, diviso in tre sezioni, approfondirà le tematiche dell'Housing oggi in Italia e in Europa, illustrerà quali sono le più interessanti innovazioni tecnologiche e presenterà una serie di schede/progetto che documenteranno realizzazioni particolarmente significative in questo settore. Partecipano al Convegno internazionale – in programma venerdì 30 ottobre a partire dalle ore 10,00 al PalaCongressi – alcuni degli architetti europei maggiormente impegnati nella realizzazione di progetti di Housing sociale di qualità per fornire un panorama europeo delle esperienze di housing a basso costo e a basso consumo energetico. Per quanto riguarda infine la Mostra, il Saie in collaborazione con il portale europeo ArchiEurope ed Edilio, ha lanciato un concorso internazionale a livello europeo per giovani architetti (meno di 45 anni) e studenti per un concept di soluzione abitativa a basso costo e a ridotto consumo energetico dal titolo "Low cost&Low Energy sustainable housing ". I progetti selezionati saranno esposti in mostra in occasione del SAIE 2009. Convegno internazionale LOW COST, LOW ENERGY, QUALITY ARCHITECTURE. Una nuova stagione per l'Housing Bologna, venerdì 30 ottobre 2009, dalle ore 10,00 alle 18,00 PalaCongressi – Piazza Costituzione, 4 – Quartiere Fieristico h. 10,00 – 13,00 Saluto Fabio Roversi Monaco – Presidente President BolognaFiere Interventi:Francine Houben, Mecanoo Architects, Delft Cino Zucchi, Zucchi Architetti, Milano Bill Dunster, Zed Factory, London Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...