Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Yingli Green Energy annuncia il progetto per la produzione di prodotti Panda basati su silicio mono-cristallino, con una capacità di produzione annuale di 300 MW per ogni lingotto, wafer, celle e moduli in silicio mono-cristallino prodotti a Baoding (Cina). La nuova linea di produzione sarà progettata per produrre celle fotovoltaiche di nuova generazione altamente efficienti e basate su tecnologia sviluppata, appunto, attraverso il Progetto Panda, frutto della collaborazione tra Yingli Green Energy, l'Energy Research Centre nei Paesi Bassi, un centro di ricerca solare all'avanguardia in Europa, e Amtech Systems, un fornitore globale di sistemi di produzione e automazione relativi ad apparecchiature per la produzione di celle fotovoltaiche. L'azienda, inoltre, annuncia uno stanziamento di oltre 160 milioni di euro per il finanziamento di questo progetto. "Relativamente alla linea sperimentale del Progetto Panda – afferma Liansheng Miao, chairman e Ceo di Yingli Green Energy – abbiamo già prodotto con successo celle di nuova generazione con un tasso di efficienza media del 18% e oltre. Prevediamo di aumentare il tasso medio di efficienza almeno fino al 18.5% sulla linea di produzione commerciale entro la fine di quest'anno. Insieme all'attuale capacità produttiva di 600 MW a Baoding e la capacità di 100 MW che stiamo ultimando nella Provincia di Hainan, ci aspettiamo che questo nuovo progetto di espansione porti ad una capacita' produttiva complessiva di 1 GW entro la fine del 2010. Con questa espansione in atto, il nostro posizionamento risulta piu' solido che mai e conferma la nostra leadership nel mercato fotovoltaico globale". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.