Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Fiera Bolzano, in collaborazione con l'Assessorato all'urbanistica, ambiente ed energia della Provincia Autonoma di Bolzano, promuove la terza edizione del concorso "Klimaenergy Award 2010" per la tutela dell'ambiente. Potranno partecipare, fino al 31 luglio 2010, i Comuni e le Province di tutta Italia che abbiano promosso o cofinanziato progetti nel campo delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.Il concorso è legato a "Klimaenergy", fiera specializzata delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici che si terrà a Bolzano dal 23 al 25 settembre 2010. Sarà possibile presentare i lavori portati a termine da gennaio 2007 o quelli che saranno conclusi entro dicembre 2010. La partecipazione è gratuita e rivolta a tre categorie di Comuni in base al numero di abitanti: Comuni con meno di 20.000 abitanti, Comuni dai 20.000 ai 150.000 abitanti e, infine, Comuni con più di 150.000 abitanti e Province.Una giuria di esperti super partes valuterà i progetti presentati in conformità a criteri quantitativi e qualitativi. I criteri quantitativi riguardano il risparmio di CO2 (sia in termini assoluti sia in termini relativi, ovvero CO2 per abitante). I criteri qualitativi riguardano il valore aggiunto: ecologico ed economico, la possibilità di adattare il progetto anche alla realtà di altri comuni, il grado di innovazione, il coinvolgimento e la sensibilizzazione della popolazione.Per ogni categoria saranno selezionati i tre migliori progetti che verranno presentati in occasione di "Klimaenergy" per la votazione finale e la successiva premiazione. I Comuni vincitori riceveranno la targa "Klimaenergy Award 2010" e un incentivo per partecipare, con uno stand, alla prossima edizione della fiera. Ai progetti vincitori, inoltre, sarà garantita visibilità sulla stampa nazionale e i premiati potranno utilizzare il logo "Klimaenergy-Award 10" sia su stampati sia sulla homepage del proprio sito. Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo per l'iscrizione al concorso Klimaenergy Award 2010 Clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...