Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Viessmann da sempre attenta a risparmio energetico e sostenibilità ambientale promuove "Progettare sostenibile CO2 = > 0", iniziativa rivolta a progettisti e architetti che comprende un ciclo di convegni e un concorso di progettazione. Al concorso dovranno essere presentati elaborati relativi alla realizzazione o riqualificazione di edifici residenziali, scolastici o pubblici, già in corso d'opera oppure ancora da realizzare. Caratteristica fondamentale dei progetti è che siano orientati alla riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare di CO2, così come del consumo di energia primaria. Dovranno inoltre rispondere a esigenze di sostenibilità economica e ambientale, con valutazione delle performance conseguibili. Grande importanza verrà riconosciuta all'impatto estetico ed architettonico delle soluzioni proposte.Valutazione dei progettiA valutare i progetti sarà chiamata una commissione di esperti del settore, composta da docenti universitari, giornalisti, specialisti del settore, rappresentanti di enti di ricerca e ordini professionali.PremiazioneViessmann, sponsor dell'iniziativa, contribuisce mettendo a disposizione le risorse per la premiazione dei 5 migliori progetti in concorso. I progetti dovranno contenere almeno 1 prodotto Viessmann.E' prevista inoltre una menzione per altri 10 progetti.Gli elaborati premiati saranno pubblicati e divulgati in un volume appositamente realizzato. Gli elaborati saranno valutati in base ai seguenti criteri:• riduzione consumo energia primaria• riduzione CO2 ed emissioni inquinanti• sostenibilità economica• sostenibilità ambientale • qualità architettonica delle soluzioni proposte• performance conseguite e affidabilità d'esercizio Categorie di prodottoI prodotti della gamma Viessmann da includere nel progetto possono essere:• pompe di calore• caldaie a biomassa• caldaie gas/gasolio a condensazione• moduli di cogenerazione• solare termico e fotovoltaico Termini di partecipazioneIl modulo di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 31 maggio 2010.Saranno ammessi al concorso i progetti con data inizio lavori a partire da 01/01/2009 e non ancora ultimati.Termine di presentazione degli elaborati: entro e non oltre il 30 Settembre 2010. Per ulteriori informazionihttps://www.progettiamosostenibile.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.