Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
GE Energia, realtà aziendale che dal 2001 si occupa di energia rinnovabile, realizzerà 1MW di energia fotovoltaica proprio accanto alla propria sede. Da pochi giorni si è concluso l'iter autorizzativo necessario alla costruzione e all'esercizio di un impianto fotovoltaico a terra di potenza pari a 996,3 kWp da ubicarsi in Luino (VA), via Gorizia 52.I lavori sono già iniziati; per dimensione e potenza l'impianto è il primo in tutto il territorio dell'alta Provincia di Varese, il secondo nell'intera provincia.L'impianto sarà costituito da 4'860 pannelli in silicio policristallino, raggruppati in 243 stringhe, di potenza nominale di 205 Wp ciascuno, posati su strutture metalliche fisse ancorate a terra.L'area interessata è pari a 23'000 mq; sarà delimitata su tutti i lati da una recinzione corredata da un sistema di rilevazione e localizzazione perimetrale, un sistema antintrusione e un impianto di videosorveglianza.L'opera sarà totalmente realizzata da GE Energia. La durata prevista dei lavori è pari a 6 mesi. L'impianto, una volta in funzione, comporterà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 552'486 kg/annui. La produzione, stimata, prevista per anno sarà pari a circa 1'040'465 kWh, pari al fabbisogno annuo di energia elettrica di 400 famiglie.L'impianto è dimensionato per cedere energia elettrica alla rete.GE Energia vanta già 5 MW installati e altri 5 MW in fase di realizzazione. A questi si aggiunge l'impianto appena autorizzato. Per ulteriori informazioniwww.geenergia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...