Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E‘ stato presentato dal relatore Antonio Azzollini in commissione Bilancio del Senato un nuovo emendamento alla manovra relativo ai certificati verdi in eccesso sul mercato. In pratica il Gse continuerà ad acquistare i CV in eccedenza ma con la variante che “la spesa sostenuta dal Gestore dei servizi energetici a decorrere dal 2011 dovrà essere dovrà essere ridotta del 30% rispetto a quella sostenuta per le competenze del 2010”, prevedendo che almeno l’80% di tale riduzione derivi dal contenimento della quantità di certificati verdi in eccesso. La versione precedente dell’articolo 45 confermava l’abolizione dell’obbligo di acquisto da parte del Gse dei certificati verdi in eccesso sul mercato e destinava i proventi per due terzi al finanziamento della Pubblica istruzione e per un terzo al parziale sgravio dalle bollette della voce che serve a finanziare il riacquisto. Il nuovo emendamento prevede di mantenere, almeno in parte, anche il finanziamento alla ricerca universitaria, attraverso le risorse derivanti non dall’abolizione del ritiro dei certificati in eccedenza ma dalla risoluzione anticipate delle convenzioni Cip 6/92 relative alle fonti assimilate alle rinnovabili, prevista dalla legge manovra 99/09. La relazione tecnica sottolinea che “La somma risparmiata può arrivare fino ad un massimo di 500 milioni di euro da recuperare in diverse annualità fino al 2013, in ragione del numero di convenzioni che verranno risolte anticipatamente”. La differenza tra gli oneri cui si fa fronte in caso di risoluzione e quelli che si sarebbero sostenuti in caso di mancata risoluzione verranno rassegnati a un fondo da istituire presso il ministero dell’Istruzione appunto per interventi a favore di università e ricerca. Le risorse che si libereranno dalle risoluzioni saranno quantificate da un decreto Mse-Mineconomia sentita l’Autorità. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...