Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali, la Camera di Commercio di Venezia intende promuovere lo studio e la programmazione, da parte delle imprese, di azioni per favorire il miglioramento dell’efficienza ed il risparmio energetico, così come definite dall’art. 2 del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 115 “Attuazione della direttiva 2006/ 32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e ai servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE” (in GU n.154 del 3 luglio 2008). Il Bando offre contributi a parziale copertura (fino al 50%) delle spese sostenute per servizi di consulenza e di studio, di cui agli artt. 26 e 24 del Reg. 800/2008, in base alle seguenti tipologie: 1. consulenza per l’Audit energetico aziendale; 2. consulenza per il Check up energetico; 3. consulenza per il conseguimento della Certificazione energetica; 4. studi preliminari direttamente connessi a programmi di investimento in misure per il risparmio energetico alle condizioni di cui all’art. 21 del Reg. 800/2008 e/o ad investimenti per la promozione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, di cui all’art. 23 del Reg. 800/2008. I contributi di cui sopra sono concessi fino ad un importo massimo di € 2.500,00, entro il limite del 50%, delle spese sostenute e riconosciute come ammissibili – al netto di IVA – purché realizzate nel periodo 01/04/2010 – 30/09/2010. Le consulenze, i servizi di studio di genere tecnico/specialistico, in linea con l’art. 26 del Reg. 800/2008 dovranno essere forniti da un soggetto esterno all’impresa richiedente il beneficio, connotato da comprovata esperienza nelle materie oggetto dell’intervento (da documentare tramite curriculum tecnico) e non dovranno avere natura continuativa o periodica, esulando dai costi ordinari di gestione. Le domande di concessione dei contributi devono essere consegnate a mano o inviate per posta con raccomandata AR al seguente indirizzo: CAMERA DI COMMERCIO I. A. A. DI VENEZIA Zattere, Dorsoduro 1401 30123 Venezia (VE) Per informazioni: U.O. Promozione Interna 041 786409 – 041 2576658 Modulistica scaricabile da: https://www.ve.camcom.it – Pagina Contributi alle imprese. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.