Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita (Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011) – accende le luci sulle bioenergie grazie alla contemporaneità con Bioenergy Expo, il salone delle bioenergie, dedicato agli imprenditori agricoli e agli operatori del settore, che dal 2011 diventa annuale ed è organizzato da Veronafiere."Il progetto di ospitare Bioenergy Expo all'interno di Solarexpo è quanto di più auspicabile per gli operatori del comparto bioenergie; assicurando la loro presenza in un'area ben contestualizzata e all'interno di un salone che è già un appuntamento fisso per il mondo delle energie rinnovabili – ha detto Sergio Stagni, Marketing and sales – director di IML Impianti – Intergen, da anni presente sia a Bioenergy Expo sia a Solarexpo ha immediatamente aderito alla proposta avanzata da Verona Fiere, certa che anche in questa occasione gli organizzatori sapranno garantire con la loro professionalità e cortesia tutte le condizioni di successo che già in passato ne hanno fatto un partner indispensabile nel panorama espositivo nazionale"."Con la partnership siglata tra Solarexpo e Bioenergy Expo le aziende del comparto agricolo che operano nel mondo energetico hanno finalmente trovato al loro ideale collocazione nello scenario espositivo delle energie rinnovabili – ha commentato Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. I risultati positivi di questa scelta strategica non hanno tardato ad arrivare, sono ormai pochissimi gli stand ancora liberi".Il successo del progetto è confermato dai fatti. Il padiglione di Bioenergy Expo dedicato alle tecnologie agro-energetiche è ormai sold-out, disponibili gli ultimi spazi espositivi. Nell'ambito di Bioenergy Expo sarà presente l'area Polygen, dedicata alle aziende espositrici del settore della cogenerazione e trigenerazione. Grazie alla grande sinergia tra le tematiche legate alla bioenergie e al settore della cogenerazione, il visitatore avrà così la possibilità di ottimizzare la propria partecipazione all'evento espositivo. Solarexpo sarà affiancato dalla quinta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Bioenergy Expo è dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...