Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si è conclusa la seconda giornata della dodicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su fonti rinnovabili e generazione distribuita – in corso alla Fiera di Verona in contemporanea alla quinta edizione di Greenbuilding. Sono stati 27.930 i visitatori della seconda giornata di Solarexpo & Greenbuilding. In due giorni l'evento ha registrato 46.280 visitatori, un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.A Solarexpo e Greenbuilding sono presenti 1400 espositori, diretti e rappresentati, in 11 padiglioni per un'area complessiva di 130mila mq. Solarexpo è il terzo evento business al mondo del settore. I convegni in calendario per la terza e ultima giornata, oggi venerdì 6 maggio: SolarexpoMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.30 sala VerdiDagli inverter intelligenti alla smart grid09.30-13.30 sala Da PalestrinaSolare termodinamico a concentrazione (CSP): Applicazioni industriali dell'energia termica a media e alta temperatura09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%10.00-12.00 area forum Bioenergy ExpoBiogas, opportunità di reddito per l'azienda agricola Pomeriggio14.30-18.30 sala VivaldiDai gruppi d'acquisto del solare al fotovoltaico partecipato13.40-15.40 area forum Bioenergy ExpoRealizzare gli obiettivi europei: le imprese vogliono superare gli ostacoli15.50-18.00 area forum Bioenergy ExpoDal seme al chilowattora: la destinazione agroenergetica delle biomasse GreenbuildingMattina09.30-18.30 sala MonteverdiSolarch. Building Solar Design & Technologies09.30-13.00 sala DonizettiScuole per Kyoto. Preparare le nuove generazioni alla sostenibilità energetica e ambientale09.30-13.00 sala SalieriEfficienza energetica e rinnovabili negli edifici: lo strumento delle detrazioni del 55%11.00-11.30 area forum ILLUMINAZIONILe problematiche del risparmio energetico negli interventi di restauro conservativo11.00-13.30 sala PaganiniIn pratica bioarchitettura 2011: paesaggio e bioarchitettura Pomeriggio14.30-18.30 sala RossiniTermoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti condominiali15.30-16.00 area forum ILLUMINAZIONIMonitoraggio globale non distruttivo di edifici storici Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...