Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E' stato firmato un accordo, nato con l'obiettivo di garantire l'autosufficienza energetica delle forze armate, dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, dal Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Squadra Aerea, Claudio De Bertolis e dal Presidente del Consiglio di Amministrazione di "Difesa Servizi S.p.A.", Geneale di Corpo d'Armata, Armando Novelli. L'attività di "Difesa Servizi S.p.A." partirà dalle energie rinnovabili. Dopo la firma del contratto di servizio, infatti, è stata siglata anche la prima convenzione attuativa che affida alla Società la gestione di 64 siti in uso alla Difesa dove potranno essere installati pannelli fotovoltaici. "L'obiettivo – ha spiegato il Ministro della Difesa – è quello di rendere autosufficienti le Forze Armate dal punto di vista energetico, abbattendo notevolmente i costi ora sostenuti". Il Ministro ha inoltre annunciato che verrà costituito un Comitato consultivo del quale faranno parte, oltre ai due Sottosegretari di Stato alla Difesa ed ai Vertici militari della Difesa, rappresentanti di tutti gli schieramenti politici presenti in Parlamento, sia della maggioranza sia dell'opposizione, ed al quale potranno essere invitati i Presidenti delle Commissioni di Camera e Senato. "Un comitato – ha concluso La Russa – che avrà come compito principale quello di fornire informazioni sull'attività svolta, nel segno della massima trasparenza. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...