Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La Scuola di Formazione del Sole24ore presenta il Master part time "Energie Rinnovabili – Profili normativi, contrattualistica di settore e finanziamento in project financing- Prospettive e opportunità". Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso la giusta sinergia tra conoscenza teorica ed applicazione pratica, gli strumenti più adeguati per comprendere le principali criticità inerenti i progetti nel settore delle energie rinnovabili. L'analisi generale delle principali normative applicabili al settore dell'energia rinnovabile si affiancherà ad un esame specifico di alcune tematiche afferenti i settori delle biomasse, eolico, solare e della termovalorizzazione.Struttura La struttura in formula weekend consente di conciliare studio e lavoro. Il master dura 10 weekend non consecutivi, il venerdì pomeriggio e il sabato intera giornata.Programma I temi che verranno affrontati durante il master saranno:• i contratti di progetto del settore energia• i modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili• lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Sede Starhotel Ritz, Via Spallazani, 40 – 20149 Milano Per ulteriori informazioniServizio Clienti FormazioneTel: 02/56601887Fax: 02/70048601Mail: [email protected] Scarica la brochure Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...