Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Olimpia Splendid, azienda leader nel mondo della climatizzazione, del riscaldamento, del trattamento dell’aria e dei sistemi idronici, ha da sempre fatto di innovazione, tecnologia, design e qualità di prodotto i propri punti di forza. Sarà così anche per i prossimi anni che si preannunciano carichi di iniziative ed impegni pensati con l’obiettivo di accrescere il valore dell’azienda sui mercati internazionali. Abbiamo intervistato Marco Saccone, da ottobre 2011 nuovo Marketing & Communication Manager in Olimpia Splendid. Saccone dal 2009 entra in Olimpia Splendid come Project Manager, con la responsabilità dello sviluppo di nuovi prodotti idronici ed energie rinnovabili; ha inoltre collaborato con la Direzione Marketing per l’organizzazione di Mostra Convegno 10. Nel luglio 2010 Olimpia Splendid apre una nuova filiale commerciale in Francia e Saccone viene inserito come CEO, carica che continuerà a mantenere anche in futuro. • Da ottobre 2011 ha assunto ruolo di Marketing&Communication Manager in Olimpia Splendid.Quali sono le principali novità in termini di strategie di prodotto e comunicazione per il 2012? É cambiato il vostro modo di fare comunicazione? Nel 2012 Il Gruppo presenterà, con l’occasione di MostraConvegno, almeno una novità importante per ciascuna gamma di prodotto. La Ricerca e Sviluppo di Olimpia Splendid si è concentrata nella progettazione di soluzioni efficienti e in grado di rispondere ai canoni costruttivi dell’edilizia di classe energetica elevata. Il prodotto tornerà ad essere il vero protagonista della comunicazione del 2012, lo metteremo al centro del messaggio, facendone risaltare tecnologia, efficienza ed ecocompatibilità. Saremo semplici e lasceremo parlare la tecnologia incorporata nei nostri prodotti. •In una situazione congiunturale difficile e con una concorrenza spesso agguerrita come è cambiato il vostro mercato? E’ innegabile che il mercato sia cambiato, se non addirittura indietreggiato. C’è molta incertezza sulle evoluzioni future e scarsa capacità finanziaria. Questo unito alla mancanza di una politica energetica chiara, appesantisce molto l’operatività nel nostro settore. Il mercato è molto più statico, prudente e meno vivace. Olimpia Splendid sta attuando una politica commerciale metodica, sforzandosi di seguire i propri clienti e di supportare con cura tutte le professionalità coinvolte nei progetti. La fiducia che la nostra rete ripone nella nostra capacità innovativa e nella qualità della nostra manifattura ci lasciano tuttavia sereni per il futuro. • Come vede il mercato nazionale della climatizzazione e quello delle rinnovabili, quali sono per lei le prospettive del settore? L’emergere di un’edilizia d’eccellenza che incorpora efficienza e alti standard qualitativi ed energetici rappresenta la chiave per interpretare le evoluzioni future. Olimpia Splendid ha pensato ad una gamma di prodotti che offrono soluzioni d’impianto ad alto valore aggiunto, controlli intelligenti e motori rinnovabili che sianoanche molto flessibili e semplici dal punto di vista installativo. Come sempre il futuro sta nella qualità, nell’innovazione, ed oggi, nel risparmio energetico. • Quanto è importante per Olimpia Splendid l’estero, che tipo di sviluppo può prevedere? L’estero per noi è fonte di grandi soddisfazioni. I mercati internazionali rappresentano per noi, non solo una risorsa, ma anche un luogo d’investimento. Vi faccio un esempio: all’inizio del 2011 abbiamo aperto una filiale a Parigi, con l’obiettivo di presidiare il mercato francese, che per noi sta diventando sempre più importante. Al di là del business che tale investimento ha generato, le risorse umane che abbiamo selezionato e che oggi sono parte di Olimpia Splendid France , hanno partecipato attivamente allo sviluppo dei prodotti apportando un know-How specifico che ci ha arricchiti. Molti dei nuovi prodotti che lanceremo nel 2012 incorporeranno anche questo know-How. • Ci racconti qualcosa sulle novità di prodotto per il futuro Non posso, ovviamente, sbilanciarmi troppo. Olimpia Splendid sarà presente a Mostra Convegno al padiglione 15 (stand G32 E41) con uno spazio completamente rinnovato, di grande impatto estetico pensato per accogliere i nostri nuovi prodotti: terminali d’impianto di nuova concezione progettati per l’edilizia in classe A, motori ad energia rinnovabile, controlli intelligenti e flessibili; e poi….una grande novità sull’UNICO, il nostro fiore all’occhiello, che da oggi grazie alla tecnologia TWIN diventa ancora più grande… Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...