Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
SOLON S.p.A., la consociata italiana del Gruppo SOLON, sta cambiando strategia. Forte di una pluriennale esperienza sul mercato e di un grande know-how ingegneristico, la società si posizionerà in futuro come system integrator focalizzandosi principalmente sulla progettazione, sullo sviluppo, sulla realizzazione e sulla manutenzione di sistemi fotovoltaici chiavi in mano, nonché sulla distribuzione di moduli."Con questo cambio di strategia sfrutteremo la lunga esperienza e il know-how ingegneristico maturati fino ad oggi, che ci pongono in una posizione di grande vantaggio rispetto alla concorrenza, per consolidarci sul mercato come EPC contractor" – sottolinea Wojciech Swietochowski, Presidente e Amministratore Delegato di SOLON S.p.A.Anche i clienti trarranno vantaggio da questo cambiamento. "Continueremo ad offrire l'intera gamma di moduli SOLON – continua Swietochowski -. I nostri clienti saranno sempre più supportati da servizi quali la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione e la manutenzione degli impianti".Questo cambio di strategia rientra in un più ampio processo di ristrutturazione del Gruppo SOLON a seguito della pressante concorrenza nella produzione da parte delle aziende manifatturiere asiatiche. All'interno del Gruppo, la realizzazione dei prodotti innovativi per le applicazioni speciali si concentrerà in un unico sito produttivo, attualmente in fase di definizione. Il reparto produttivo di SOLON S.p.A. è stato chiuso e per i settanta addetti che vi operavano si sta negoziando con le parti sociali la migliore soluzione possibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.