Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
A circa tre mesi dall'apertura della tredicesima edizione di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – hanno già confermato la loro adesione oltre 800 espositori diretti. Undici i padiglioni per la tredicesima edizione di Solarexpo uno in più rispetto allo scorso anno che era stato dedicato a Bioenergyexpo. "E' indubbio che il settore delle rinnovabili stia vivendo un periodo di difficoltà influenzato dall'andamento dall'economia globale; in particolare il comparto fotovoltaico, che dopo alcuni anni di effervescenza ora si scontra con l'incertezza normativa, la precarietà degli incentivi e lo stato di sofferenza dell'industria manifatturiera italiana – afferma Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. Ma le aziende stanno comunque reagendo alla situazione attuale e lo si percepisce anche dai numeri fino ad ora registrati per la prossima edizione". Ad oggi ci sono oltre 800 espositori diretti partecipanti, quasi quanti quelli registrati l'anno scorso (poco più di mille iscritti) a fine manifestazione e mancano ancora tre mesi all'inizio di Solarexpo, senza contare che nel conteggio non figurano tutte le aziende rappresentate. Si conferma anche per quest'anno l'alto livello di internazionalizzazione della manifestazione che registra il 43% di espositori stranieri da oltre 30 paesi presenti, provenienti da tutti i continenti. "Nonostante il periodo difficile il settore ha buone prospettive per il futuro, l'Italia rimane comunque uno dei mercati più interessanti al mondo per lo sviluppo del solare e la grid parity è sempre più vicina. Certo che gli operatori hanno davanti a loro importanti sfide da affrontare per superare il periodo di difficoltà, ma le energie non mancano. Per questo il claim per la 13° edizione di Solarexpo sarà: Nuove sfide, Nuove energie", conclude Sara Quotti Tubi. Solarexpo sarà affiancato dalla sesta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Greenbuilding è dal 9 all'11 maggio 2012 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...