Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Roma ospita domani l'Energy Innovation Forum evento organizzato da The Innovation Group, consulting-boutique" che si rivolge ad aziende ed organizzazioni che intendono concretamente sviluppare strategie d'innovazione, avviare iniziative e progetti innovativi per accrescere significativamente l'efficienza dell'azienda, facilitare l'innovazione di prodotto e di processo, creare modelli di business e di marketing innovativi. L'evento approfondirà diversi argomenti: efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi, riduzione delle emissioni di gas nocivi, attenzione all'ambiente, smart grid. Si tratta di obiettivi rilevanti nelle politiche della UE, il settore dei consumi energetici e l'industria produttrice stanno già da alcuni anni subendo un processo di trasformazione sia per la progressiva liberalizzazione e competizione del settore sia per l'innovazione tecnologica che sta accelerando questo processo di cambiamento. Durante la giornata verranno inoltre analizzati i seguenti temi:• Dall'ottimizzazione di sistemi e processi che usano l'energia, al cambiamento di paradigma verso una generazione di elettricità sostenibile; • Innovazione ICT e delle operation technologies: come l'ICT trasforma i processi dell'industria energetica tradizionale e delle energie rinnovabili; • Virtualizzazione, consolidamento, efficienza e come il paradigma del Cloud Computing cambiano i modelli per le infrastrutture ICT; • Smart Grid Technology Platforms: le nuove Reti intelligenti e nuovi servizi integrati; • Smart metering, e sistemi di demand response e pricing dinamico; • Green IT: l'efficienza energetica delle infrastrutture ICT e ICT for Green: l'ICT come motore del risparmio energetico in azienda e in casa. ENERGY INNOVATION FORUM 2012Come l'innovazione tecnologica e l'ICT stanno rivoluzionando l'industria e i consumi energeticiRoma, Centro Congressi ABI, 9 Maggio 2012 a partire dalle 8.30 Scarica il programma de l'Energy Innovation Forum Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...