Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini e le istituzioni tecniche – GSE e Autorità per l'Energia – si confrontano "in presa diretta" con la community nazionale dell'energia sostenibile sul 5° conto energia del fotovoltaico e sui nuovi regimi di incentivazione delle altre rinnovabili elettriche, delle rinnovabili termiche e delle tecnologie ad alta efficienza. Al centro della discussione dell'evento di apertura, gli "Stati generali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica in Italia", il varo degli attesissimi decreti. Sullo sfondo le politiche strategiche al 2020 per la transizione ad un'economia low carbon. Compatta l'adesione di tutte le associazioni nazionali del settore per dimostrare che l'industria della green energy è in campo per la ripresa economica. L'appuntamento è per mercoledì 9 maggio alle 14.30 a Solarexpo alla fiera di Verona. Agli Stati Generali saranno presenti per le istituzioni: Corrado Clini, ministro dell'Ambiente; Massimo Ricci, Direttore Mercati, Autorità per l'Energia; Emilio Cremona, Presidente Gestore dei Servizi Energetici. E' invitata Annarita Bramerini, Assessore regionale all'Ambiente e all'energia della Regione Toscana. Per le associazioni hanno confermato la loro presenza: Andrea Pannocchieschi d'Elci, Presidente Agroenergia – Confagricoltura; Marino Berton, Presidente Aiel – Cia; Cesare Fera, Presidente Anest; Claudio Andrea Gemme, Presidente Anie; Valeria Erba, Presidente Anit; Marco Pigni, Direttore Aper; Sergio D'Alessandris, Presidente Assolterm; Gianni Chianetta, Presidente Assosolare; Paola Ferroli, Presidente Assotermica; Giorgio Ruffini, Presidente Azione Energia Solare; Bruno Bellò, Presidente Co.aer; Giorgio Bergamini, Presidente Cogena; Alessandro Cremonesi, Presidente Comitato IFI; Pietro Gattoni, Presidente Consorzio Italiano Biogas; Giorgio Piazza, Presidente Fattorie del Sole – Coldiretti; Flavio Sarasino, Presidente Federpern; Walter Righini, Presidente Fiper; Cesare Boffa, Presidente Fire; Valerio Natalizia, Presidente Gifi – Anie; G. B. Zorzoli, Presidente ISES Italia; Silvio Rudy Stella, Presidente Italcogen. Pr esiede Pasquale Pistorio, Presidente onorario Kyoto Club; moderano Maurizio Melis, conduttore Smart City – Radio24 e Diego Gavagnin, advisor QE – QuotidianoEnergia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.