Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
La bocciatura sostanziale da parte della Commissione europea dei decreti sulle rinnovabili ha generato qualche commento da parte degli europarlamentari italiani. Oreste Rossi, che sta seguendo la tematica dei costi energetici da vicino ( e che in passato non ha risparmiato critiche all'operato dell'esecutivo di Bruxelles, stavolta ha accolto con favore la presa di posizione di Gunther Ottinger. «Bene ha fatto la Commissione europea a strigliare l'Italia in merito al decreto sulle rinnovabili – ha espresso in una nota – chiedendo una riduzione delle procedure amministrative che finiscono per complicare l'accesso agli incentivi». «In Italia – ha affermato – uno dei principali oneri per le imprese è proprio il costo elevato della burocrazia, che costringe spesso le nostre aziende a delocalizzare». Rossi poi cita uno studio elaborato dalla società di consulenza Ecoway secondo cui alcune Regioni (Veneto, Piemonte, Lombardia e Trentino) sono particolarmente virtuose nel rispettare i limiti di emissioni di gas serra fissati da Bruxelles. Ma la definisce «una notizia positiva che potrebbe celare dati allarmanti», dato che il virtuosismo di queste regioni, le più industrializzate, si accompagna a un forte calo della produzione industriale, e quindi «a una forte spinta alla delocalizzazione». «Se vogliamo evitare che il nostro sistema industriale collassi – ha concluso Rossi – non dobbiamo appoggiare la folle politica ambientale dell'Ue che vorrebbe ridurre le emissioni del 30% entro il 2020 e addirittura dell'85% entro il 2050». Fonte europarlamento24.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...