Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Dopo aver annunciato ad inizio maggio la conformità dei propri inverter alla norma CEI 0-21 e all'allegato al codice di rete di TERNA A70 e adeguato il proprio portafoglio prodotti al fine di rispondere tempestivamente, e comunque entro le scadenze previste, a tutte le prescrizioni contenute nella Delibera AEEG 84/2012/R/EEP, Power-One compie un passo ulteriore offrendo sessioni GRATUITE di approfondimento sulle normative in vigore. L'impegno di Power-One sarà interamente rivolto ad illustrare le novità introdotte dalla nuova normativa CEI-021 e le modalità operative di adeguamento dei propri inverter Aurora. Il pacchetto formativo si articolerà in 2 tipi di offerta:• Sessioni formative presso la rete di distribuzione Power-One (01/07-15/07). Power-One mette al servizio dei propri partners ufficiali e dei loro clienti la competenza e l'innovazione tecnologica che da sempre la contraddistinguono illustrando i risvolti della normativa e come occorre operare per adeguare i prodotti rendendoli conformi ai nuovi requisiti attraverso sessioni dimostrative in tempo reale. Per iscrizioni e maggiori dettagli è necessario contattare il proprio distributore di riferimento . • Sessioni formative presso la sede Power-One Italy (Luglio 2012). Il calendario prevede 4 date e 8 appuntamenti in totale: 05 Luglio, 12 Luglio, 19 Luglio, 26 LuglioI corsi si svolgeranno tutti i giovedì del mese, uno alla mattina (nell'orario 9-12) ed uno alla sera (nell'orario 14-17).Per iscrizioni e dettagli contattare: [email protected]Silvia Pieri 055 9195213 – Eugenio Rizzo 055 9195710 Ricordiamo inoltre che il portale di Power-One Italy, nella sezione Modulistica-procedure-comunicati – Documentazione CEI 0-21, è ricco di informazioni e documentazioni utili per l'adeguamento facile e veloce degli inverter. Scarica il calendario Corsi formativi Academy Speciale CEI-021 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...