Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
AzzeroCO2e ZeroEmission Rome, hanno firmato un accordo per realizzare un Help desk energia in occasione dell'edizione 2012 della manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale.L'iniziativa congiunta AzzeroCO2-ZeroEmission Rome sarà per le imprese un'opportunità unica per avere consulenze personalizzate gratuite e proposte per migliorare la loro efficienza energetica. I consumi di energia e i relativi costi in bolletta sono un problema per molte aziende, ma poche hanno la consapevolezza del risparmio che potrebbero ottenere con semplici interventi strutturali e/o utilizzando al meglio gli incentivi e i finanziamenti esistenti. Gli esperti di AzzeroCO2 incontreranno i visitatori di ZeroEmission Rome 2012 alla Fiera di Roma, dal 5 al 7 settembre, in un'area espositiva dedicata e appositamente allestita per favorire gli incontri b2b. Già prima della manifestazione sarà però possibile compilare un'apposita scheda online e fissare un incontro in fiera con un consulente. L'Help desk energia di AzzeroCO2 si propone come strumento per aiutare le PMI ad orientarsi in un panorama economico come quello attuale, in cui i consumi energetici incidono in modo significativo sui costi aziendali e, di conseguenza, anche sulle capacità di essere competitivi sul mercato. "AzzeroCO2 lavora a fianco delle PMI per conciliare sostenibilità e risparmio energetico – ha dichiarato Mario Gamberale, AD di AzzeroCO2 –Oggi per le imprese è importantissimo ottimizzare i costi di gestione e le risorse a disposizione: l'Help desk di AzzeroCO2 nasce proprio per andare incontro a questa esigenza". "Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa, che offre consulenze e soluzioni ad aziende che spesso non sanno come affrontare efficacemente il problema dei costi energetici – dichiara Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing, la società organizzatrice della fiera – Desidero inoltre sottolineare che, grazie al sostegno di AzzeroCO2 le emissioni di CO2 associate ai consumi di elettricità, ai materiali e al trasporto durante i giorni di fiera verranno neutralizzate con il sostegno a progetti di forestazione in Italia. Con le nostre manifestazioni ci proponiamo, infatti, di contribuire non solo allo sviluppo del mercato, ma anche a creare una nuova ‘cultura' in materia, indispensabile per il futuro del nostro pianeta". L'accordo AzzeroCO2-ZeroEmission Rome 2012 sarà completato da una serie di interessanti workshop organizzati in fiera dedicati alle tematiche dell'efficienza energetica. Ulteriori informazioni sull'Help desk energia sono consultabili sui siti www.azzeroco2.com e www.zeroemissionrome.eu. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...