Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Direzione Servizi Tecnici Operations e Innovazione di Hera SPA bandisce una borsa di studio per le energie rinnovabili dell’importo di € 5.000,00 per un progetto di sei mesi di stage convenzionato presso la sede Hera di Forlì in memoria di Mario Ornelli, ex sindaco di Gatteo, scomparso nel febbraio 2005, promotore di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili. Il bando è destinato ai candidati di età non superiore a trent’anni, che abbiano conseguito la Laurea Magistrale o Specialistica nel corso degli ultimi tre anni accademici e che presentino una proposta progettuale di ricerca da svolgersi presso la Struttura HEnergia Centro Hera Sviluppo Energie Rinnovabili con oggetto la seguente tematica: “Tecnologie e applicazioni relative alla produzione e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili”. Ai fini della valutazione costituiranno elementi di merito: voto di laurea magistrale e media dei voti di esame; argomento della tesi di laurea magistrale per attinenza con le attività specifiche nel campo delle energie rinnovabili; curriculum e formazione del candidato. progetto di ricerca proposto. La domanda di partecipazione al concorso, in carta semplice, indirizzata a Hera S.p.A. Direzione Servizi Tecnici Operations e Innovazione, Uffici di Ricerca e Sviluppo, via Balzella n°24, 47122 Forlì (FC) all’attenzione dell’ing. Franco Sami, dovrà essere presentata entro il 30/03/2014. Scarica il bando per la borsa di studio Hera per le energie rinnovabili Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...