Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nell’ultimo Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica, I-Com (Istituto per la Competitività), ENEA e FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionisti) analizzano la percezione dei protagonisti della filiera edilizia rispetto al tema dell’efficienza energetica, attraverso interviste condotte su un un panel di 300 agenti immobiliari. Visto che tutti gli atti di compravendita devono avere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), è chiaro che le agenzie immobiliari possono svolgere un ruolo strategico in questo campo, poiché rappresentano il trait d’union fra gli imprenditori ed i proprietari e tra i proprietari e gli inquilini. Sono inoltre i principali soggetti capaci di orientare il mercato immobiliare verso un’edilizia attenta agli obiettivi di efficienza energetica previsti dall’Europa per il 2020. Dai risultati dell’indagine emerge che gli agenti immobiliari evidenziano una netta preponderanza di immobili di classe energetica molto bassa, nuove costruzioni a parte. Inoltre secondo il panel intervistato, circa il 50% degli acquirenti non ha una percezione adeguata dell’importanza del tema dell’efficienza energetica; addirittura il l 70% di chi vende non considera l’efficienza energetica un fattore in grado di concorrere alla valorizzazione del proprio immobile Dato ancor più significativo è che il 59% degli agenti immobiliari intervistati, considera che la certificazione energetica degli edifici non rappresenti, ad oggi, uno strumento utile o capace di orientare la scelta dell’acquirente verso edifici ‘efficienti’. Ciò nonostante, il 90% degli intervistati offre, presso la propria agenzia, servizi di certificazione energetica degli edifici e il 60% dei clienti decide di avvalersene. L’80% degli intervistati ritiene che sia importante attivare iniziative volte a incrementare la percezione che un immobile energeticamente efficiente abbia maggiore valore di mercato rispetto ad un immobile meno efficiente. Il 65% del campione dichiara che il finanziamento degli interventi di efficienza energetica rappresenta un ostacolo. Il 90% si dice disponibile a promuovere strumenti di finanziamento presso i clienti. Il 60% del campione è disponibile ad intraprendere percorsi di formazione sull’efficienza energetica, che probabilmente potrebbero garantire un’inversione di rotta nella percezione degli agenti immobiliri e di conseguenza di inquilini e proprietari. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.