Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Confcooperative Federabitazione e Fondosviluppo promuovono, con il patrocino del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’edizione 2015 del concorso per giovani progettisti AAA architetticercasi™, nato nel 2008 come occasione per scoprire giovani talenti e diffondere la cultura dell’abitare cooperativo. Oggetto del concorso, riservato a concorrenti che non abbiano compiuto il 33° anno di età, sono quattro diverse aree nel territorio nazionale, a Cernusco Sul Naviglio, Pescara, Bari e Catania, espressione delle problematiche e delle esigenze delle differenti realtà territoriali. Per ciascuna area si richiede di elaborare una proposta che dovrà rispondere ai requisiti dimensionali, tematici e strategici presenti nel Documento Preliminare alla Progettazione, sui diversi aspetti di un intervento residenziale cooperativo e del rispettivo settore urbano. Inoltre si affronteranno i temi della rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Quattro prestigiose giurie, con professionisti italiani e internazionali, valuteranno i progetti, selezionando i vincitori a cui andrà un riconoscimento economico (con un montepremi complessivo di 56.000 €) e non solo. Come già avvenuto nella terza edizione, le selezioni porteranno alla formazione di una lista di progettisti meritevoli, ai quali gli organizzatori si impegnano a dare incarichi professionali nel campo della residenza sociale e cooperativa. Allo stesso tempo AAA architetticercasi™ si impegnerà a seguire i vincitori nell’eventuale percorso verso la formazione di una cooperativa di professionisti. Il Concorso AAA architetticercasi™ 2015 si concluderà con una graduatoria di merito composta da cinque progetti premiati (dal primo al quinto) e un massimo di cinque menzioni d’onore. Verrà corrisposto un premio monetario ai primi tre classificati, nella misura di € 8.000,00 al primo classificato, € 4.000,00 al secondo classificato e € 2.000,00 al terzo classificato. Nel caso di partecipazione in gruppo, il premio sarà erogato al capogruppo. Tempistica del concorso: 26 – 27 novembre Visita delle aree 15 gennaio 2016 Scadenza per la presentazione dei quesiti 1 febbraio Pubblicazione delle risposte ai quesiti 15 marzo Termine per la consegna degli elaborati 2 maggio Pubblicazione dei risultati di Concorso Scarica il Bando di concorso 2015 AAA architetticercasi™ 2015 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...