Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Jobiz Formazione presenta il master Born to be re-build, organizzato con l’obiettivo di formare professionisti in grado di mettere in pratica modelli di riqualificazione sostenibile e di valorizzazione di processi, prodotti, materiali, tecnologie e strategie utili per la diffusione ed applicazione dei principi legati alla GREEN ECONOMY e GREEN BUILDING, partendo dalla riqualificazione degli edifici esistenti. I partecipanti potranno essere di supporto agli Enti Locali nelle politiche di riqualificazione del territorio e recupero del patrimonio, alle imprese produttrici nella ricerca, sviluppo e diffusione di materiali ecosostenibili, alla comunità per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini del nostro paese nel processo di adeguamento ai parametri dettati da Horizon 2020. Il Master “BORN to RE-BUILD” prevede la partecipazione di 35 giovani architetti e ingegneri italiani e stranieri e si articola in tre mesi di lezioni, laboratori didattici, workshop e visite in cantieri, aziende e Enti sensibili ai temi della green economy, che si svolgeranno a a Salerno (febbraio-aprile 2016), e 2 mesi circa di stage presso studi professionali e aziende nazionali ed internazionali. Moduli didattici lezioni frontali: Efficienza Energetica Recupero e Riqualificazione del Patrimonio Edilizio Innovazione e Sostenibilità ambientale Jobiz Formazione, per il secondo anno, è Partner del programma Torno Subito promosso dalla Regione Lazio. I candidati under 35 residenti o domiciliati nel Lazio possono ricevere una borsa di studio di importo fino a Euro 12.000 per frequentare il Master BORN to RE-BUILD. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 29 febbraio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...