Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Nel 2015 gli investimenti in energie rinnovabili nel mondo sono aumentati del 4% rispetto al 2014, raggiungendo i 328,9 miliardi di dollari e battendo il record precedente, stabilito nel 2011 del 3%. E’ quanto emerge dall’ultimo Rapporto di Bloomberg New Energy Finance “Clean Energy Investment”, che evidenzia che gli investimenti nelle rinnovabili sono cresciuti soprattutto in Cina, Africa, Stati Uniti, America Latina e India. Medaglia d’oro alla Cina che ha visto un aumento negli investimenti del 17%, raggiungendo i 110,5 miliardi di dollari, seguita dagli USA con un +8% e 56 miliardi di dollari. Segno negativo per l’Europa in cui gli investimenti sono calati del 18%, in controtendenza rispetto agli altri paesi europei il Regno Unito che è stato il mercato più forte del vecchio continente, con investimenti in crescita del 24%. L’analisi segnala un certo numero di nuovi mercati, tra cui Messico, Cile, sud Africa e Marocco, in cui ci sono ottimi segnali di crescita. E ciò nonostante il crollo dei prezzi dei combustibili fossili, la forza del dollaro e la riduzione dei costi del fotovoltaico. Michael Liebreich, presidente del comitato consultivo di Bloomberg New Energy Finance ha commentato: “Si tratta di una straordinaria risposta a tutti coloro che avevano prospettato lo stallo degli investimenti in energia pulita a causa del calo dei prezzi di petrolio e gas. Queste cifre sottolineano il miglioramento della competitività di fotovoltaico ed eolico che vengono adottati in molti Paesi in via di sviluppo come parte sostanziale del mix energetico, in quanto più economici dell’energia acquistata all’ingrosso, meno esposti alla fluttuazione dei prezzi dei combustibili fossili e di semplice installazione. È molto difficile immaginare che si faccia marcia indietro, soprattutto considerando l’accordo sul clima di Parigi“.L’analisi di Bloomberg evidenzia che, grazie agli investimenti, eolico con 64GW e fotovoltaico con 57 GW, nel 2015 hanno visto circa il 30% in più di capacità installata rispetto al 2014. Solare ed eolico con un totale di 121GW, hanno pesato per la metà di tutta la nuova potenza elettrica installata l’anno scorso. Il rapporto di Bloomberg sottolinea infine che 199 dei 328.9 miliardi di dollari investiti in rinnovabili nel 2015, hanno finanziato progetti su scala industriale di parchi eolici, solari, impianti a biomasse. Investimenti in rinnovabili Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.