Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
L’energy manager, introdotto con la legge 10/91, è il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, obbligatorio per le realtà industriali caratterizzate da consumi superiori ai 10.000 tep/anno e per le realtà del settore civile, terziario e trasporti con consumi superiori a 1.000 tep/anno. L’energy manager è una figura che deve avere competenze manageriali, tecniche, economico-finanziarie, legislative e di comunicazione, in grado di supportare i decisori aziendali nelle politiche e nelle azioni collegate all’energia, le imprese nell’attuazione politiche di riduzione dei consumi energetici e nel tenere conto in modo efficiente dell’energia in tutte le fasi della produzione o della gestione degli edifici. La FIRE, un’associazione senza finalità di lucro per la promozione dell’uso efficiente dell’energia, gestisce dal 1992 su incarico ministeriale le nomine degli energy manager ai sensi della legge 10/1991. La Federazione pubblica le statistiche ufficiali sugli energy manager in Italia e ne promuove il ruolo attraverso molteplici iniziative di tipo informativo, formativo, di analisi del mercato e di supporto istituzionale. Dal 2016 l’invio delle nomine del Responsabile per l’uso e la conservazione dell’energia ai sensi della Legge 10/91 avverrà esclusivamente mediante la nuova piattaforma web, attiva da fine gennaio 2016. Fire ha intanto pubblicato le linee guida per la nomina dell’energy manager che illustra come procedere alla nomina mediante la piattaforma web. Per conoscere tutte le novità e le funzionalità della piattaforma e per imparare le modalità di inserimento dei dati la Federazione organizza 2 Webinar ad accesso gratuito tenuti dall’ing. Dario Di Santo durante i quali si potrà anche interagire con il relatore mediante chat. Le date degli appuntamenti sono: 28 gennaio 10.30 10 febbraio 10.30 Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...