Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
GTM Research ha presentato i dati preliminari sull’andamento del settore fotovoltaico a livello globale nel 2015, che indicano una crescita del 24% rispetto al 2014, con 59 GW di nuovi impianti fotovoltaici installati. Mohit Anand, analista della società ha sottolineato che nel “quarto trimestre del 2015 la domanda mondiale del fotovoltaico è stata molto legata alle politiche di sostegno dei governi, che spesso sono imprevedibili e possono portare a risultati positivi o negativi”. L’analista cita a questo proposito l’estensione a dicembre degli sgravi fiscali dell’Investment Tax Credit negli Usa, che ha decisamente migliorato le prospettive del mercato statunitense. Per quanto riguarda le stime sul 2016 GTM research prevede che si arriverà a oltre 64 GW di nuovi impianti installati nel mondo, grazie soprattutto a Stati Uniti e Cina. I mercati emergenti avranno un ruolo di primo piano, a partire dall’India, Brasile e Messico. Si prevede che Filippine, Pakistan e Bangladesh in Asia e in Uruguay, Guatemala e Panama in America Latina supereranno i 100 megawatt. Alla fine del 2016 la potenza fotovoltaica cumulata totale arriverà a 321 GW. “Dobbiamo anche tenere a mente l’importanza della COP21 per la diversificazione dei mercati globali per il fotovoltaico, in particolare sui mercati emergenti in Asia, America Latina e Africa”, ha detto Anand. “Molti di questi paesi si sono impegnati con obiettivi importanti per la distribuzione delle fonti rinnovabili e il contenimeto dei cambiamenti climatici, e il fotovoltaico è visto come un sistema rapido e un’opportunità conveniente per raggiungere tali obiettivi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.