Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Ridurre le emissioni di CO2, rendere il Vecchio Continente più efficiente, migliorare la qualità della nostra vita: questi gli obiettivi di “Build Upon”, il progetto lanciato dall’organizzazione internazionale dei Green Building Councils ad Aprile 2015 con l’intento di riqualificare l’edilizia europea attraverso strategie per ottimizzare l’efficienza energetica. L’organizzazione no-profit promuoverà piani efficienti per ridurre siginificativamente le emissioni di CO2 causate dall’edilizia europea, che ammontano a circa il 36% dell’emssioni totali. Il nome Build Upon comunica già il in sé il pensiero alla base del progetto: gli stati membri si sono attivati per incontrare le richieste che l’Europa aveva avanzato già nel 2014. Adesso è di primaria importanza proseguire il lavoro cominciato, sviluppando su solide fondamenta l’iniziativa dei Green Building Councils. Il progetto prende forma attraverso un calendario ricco di eventi che si terranno nelle più importanti città europee di 13 paesi. Gli incontri, già programmati con date e tematiche consultabili su sito ufficiale dell’ iniziativa (buildupon.eu), avranno lo scopo di educare la nostra sensibilità ad un comportamento più “green”. Una serie di 80 incontri programmati fino ad aprile 2017 hanno già raccolto l’adesione di più di 1000 stakeholders – inclusi governi, società, banche, organizzazioni locali ed internazionali. ‘Build Upon’ offrirà consulenza e supporto per attuare piani a lungo termine con l’obiettivo di raggiungere i più alti standard d’efficienza energetica. Tali strategie dovranno essere consegnate entro il 30 Aprile 2017, secondo una direttiva dell’Unione Europea. L’idea che anima l’iniziativa è quella di costruire una solida comunità sensibile a risolvere l’impatto disastroso che lo spreco d’energia e le emissioni di CO2 hanno sul nostro pianeta. Un progetto che crede nella cooperazione per implementare le strategie e rendere l’Europa ancora più “green”. Da qui la volontà di coinvolgere ONG, governi ed enti pubblici, in quanto lo sforzo del singolo cittadino non è sufficiente. Tra le soluzioni prese in considerazione, spicca l’utilizzo dell’illuminazione LED. Incoraggiare la sostituzione delle lampade convenzionali con soluzioni a risparmio energetico, come per esempio la tecnologia LED, aiuterà gli stati europei, l’edilizia e gli inquilini, a raggiungere target importanti relativi ai risparmi energetici e consegnare benefici per una migliore qualità di vita. ‘Build Upon’ mette al centro del progetto il benessere del nostro pianeta ed offre un’altra alternativa per stimolare un’ azione ecologica concreta. Il progetto è una delle più importanti collaborazioni a livello globale interessata al rinnovamento dell’edilizia. L’ Europa ha la possibilità di rappresentare un esempio per il resto del mondo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
09/05/2024 City Green Light: luce pubblica circolare in un comune del Friuli A cura di: Federica Arcadio Il progetto pilota realizzato da City Green Light ha visto la riqualificazione della rete di illuminazione ...
20/10/2023 Energia Solare per la Riqualificazione Urbana: il caso del Villaggio Barona di Milano A cura di: Chiara Bellocchio L'illuminazione con pali solari trasforma un progetto di Social Housing in un modello di sostenibilità: presentato ...
14/12/2018 Successo e soddisfazione per Illuminotronica a Bologna Ha vinto la sua scommessa la prima edizione bolognese della fiera dedicata all’illuminazione, che si è conclusa con ...
12/10/2018 Sistemi integrati e digitalizzazione a Illuminotronica Appuntamento a Bologna tra il 29 novembre e il 1 dicembre con l’unica fiera dedicata all’illuminazione, ...
25/09/2018 Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce Prima di tutto passare a lampadine LED certo. Ma non solo. Ci sono piccoli accorgimenti che ...
11/01/2018 Valutazione della prestazione energetica dei sistemi di illuminazione Pubblicata in italiano la norma UNI EN 15193-1 che definise la metodologia per valutare la prestazione energetica ...
10/01/2018 Illuminazione ecosostenibile per le popolazioni povere Le buone notizie delle rinnovabili: il progetto “Liter Of Light At Night” è nato nel 2013 con ...
09/01/2018 Quanto sono efficienti l’illuminazione pubblica e quella industriale? Con l’aiuto di Gewiss, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica, ...
27/09/2017 L’auto elettrica che interagisce con l’ecosistema Dalla collaborazione fra Philips Lighting e Renault nasce SYMBIOZ, auto elettrica autonoma e connessa E’ ...