Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Lo ha stabilito la sentenza 134/2016 della Corte di Appello di Trento, respingendo l’appello di un condòmino che non voleva far entrare i tecnici Come sappiamo entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini con riscaldamento centralizzato devono aver installato dispositivi di contabilizzazione e termoregolazione del calore, come da DL 102/2014. I proprietari degli appartamenti ritardatari rischiano una sanzione amministrativa da 500 a 2500 euro per unità immobiliare, come confermato anche dalle modifiche al D.LGS. 102/14 approvate lo scorso 13 luglio. Se l’assemblea condominiale decide a maggioranza di dotare l’impianto di riscaldamento centralizzato di una nuova caldaia comune e di un più moderno sistema di contabilizzazione e telettura del calore consumato dai singoli condomini per ogni termosifone installato nei rispettivi appartamenti, gli inquilini sono tenuti a fare entrare in casa i tecnici installatori per l’esecuzione effettiva dei lavori. E’ quanto stabilisce la sentenza 134/2016 della Corte di Appello di Trento, he è intervenuta nei confronti di un appellante che, dopo aver acconsentito all’installazione della caldaia comune e delle valvole termostatiche sui radiatori nei singoli appartamenti, rifiutava di far entrare i tecnici per l’installazione dei dispositivi per il rilevamento del consumo di calore, in mancanza di unanimità del voto dell’assemblea condominiale. I giudici della corte Costituzionale hanno stabilito che secondo quanto prevedono i nuovi obblighi di legge, tale modifica tecnica rientra pacificamente nel potere deliberativo dell’assemblea e non necessita certo dell’unanimità. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...