Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
ABB promuove due appuntamenti a novembre dedicati alle soluzioni con accumulo integrato e al nuovo progetto Cobat Zero Waste. ABB organizza il 18 e 30 novembre presso la sede ABB Product Group Solar di Terranuova Bracciolini due appuntamenti dedicati agli installatori di impianti fotovoltaici residenziali, in cui verranno approfondite le tecnologie e le soluzioni per i sistemi di accumulo integrato. In particolare gli installatori di impianti fotovoltaici che desiderino diventare partner qualificati ABB potranno conoscere le caratteristiche e i vantaggi della versione multi-battery dell’inverter con accumulo integrato REACT, che permette di accumulare fino a 6 kWh. Nelle due giornate verrà anche spiegato nel dettaglio il progetto Cobat Zero Waste cui ABB ha immediatamente aderito, coerentemente con il proprio impegno nel campo delle energie rinnovabili e dell’eco-sostenibilità, con l’obiettivo di assicurare più garanzie possibili ai propri clienti attraverso la tracciabilità delle batterie degli inverter solari REACT lungo tutto il ciclo di vita, dall’acquisto fino allo smaltimento, assicurando che al termine del loro ciclo di vita i componenti possano essere riutilizzati in nuove materie prime da reimmettere nel ciclo industriale e che dunque i prodotti ABB siano a impatto zero. E’ importante segnalare che REACT è l’unico inverter con accumulo che garantisce in maniera intelligente la tracciabilità del riciclo dei materiali. L’inverter REACT con sistema di accumulo e gestione dei carichi in versione multi-battery, grazie alla nuova versione con più pacchi di batterie, permette all’utenza domestica di contare su una riserva di energia accumulata fino a 6 kWh, pronta per essere utilizzata nelle fasce orarie in cui ci sia maggior richiesta di consumo e minore irraggiamento solare, risolvendo anche il problema dell’imprevedibilità dell’energia. Il programma dei lavori prevede una prima parte introduttiva teorica sul sistema REACT, cui seguiranno sessioni pratiche di installazione e messa in funzione dell’impianto e una demo dell’app MyREACT. Per maggiori informazioni sui corsi, gli installatori interessati possono contattare direttamente ABB all’indirizzo mail [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...