Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Promosso da Bill Gates, insieme ad altri imprenditori illuminati, un fondo di investimento da un miliardo di dollari dedicato alle nuove tecnologie green Le due facce degli Stati Uniti rispetto alle energie rinnovabili e al futuro del pianeta. Da una parte l’elezione di Donald Trump, nuovo Presidente USA, che in campagna elettorale è arrivato a negare l’esistenza di un’emergenza climatica e che tanto crede in un’economia sostenuta dalle fossili da aver nominato il petroliere Rex Tillerson, come ministro degli Esteri. Dall’altra il fondatore di Microsoft Bill Gates che ha lanciato, insieme ad altri imprenditori, il fondo Breakthrough Energy Ventures, che investirà un miliardo di dollari in nuove tecnologie green e scoperte scientifiche che abbiano la possibilità di fornire energia affidabile e a basso costo e di combattere i cambiamenti climatici. La coalizione Breakthrough energy coalition che Gates ha presentato a Parigi in occasione della COP 21, ha coinvolto anche Jeff Bezos di Amazon, Richard Branson del Gruppo Virgin e Jack Ma, fondatore e Ceo di Alibaba. Si tratta dunque di un gruppo di importanti investitori internazionali che credono nelle energie green e che propongono un nuovo fondo della durata di 20 anni, che diventerà operativo già dal 2017, aperto a tutte le aziende, dalle giovani start up a quelle più consolidate interessate a produrre energia pulita, affidabile e a basso costo. La scelta della durata del fondo di 20 anni è legata al tipo di investimento per cui ci si attende un ritorno più lungo sull’investimento rispetto ai fondi di venture tradizionali. Il gruppo ha precisato che sono cinque i settori in cui si deve intervenire per aiutare il futuro dell’ambiente in quanto maggiori responsabili delle emissioni di gas serra in tutto il mondo: elettricità, edifici, trasporto, agricoltura e industria manifatturiera. Ognuno di questi settori rappresenta una sfida in cui si può intervenire grazie a ricerca e investimenti per assicurare un futuro senza emissioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...