Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Provincia di Bolzano ha approvato un pacchetto di misure “green mobility” che prevedono incentivi a sostegno della mobilità sostenibile. In Alto Adige si fanno investimenti per la green mobility, gli Assessorati provinciali all’economia, all’energia e ambiente e alla mobilità hanno infatti approvato un pacchetto di misure per la mobilità sostenibile all’insegna del motto #ViaggiareSmart, prevedendo interventi che interessano la riduzione del traffico o il suo spostamento e il miglioramento della viabilità. Gli interventi ammessi, presentati dal presidente Arno Kompatscher e dagli assessori alla mobilità Florian Mussner e all’ambiente Richard Theiner, sono molteplici e riguardano tutti gli ambiti della green mobility: sono infatti previste misure a sostegno dell’uso della bicicletta e dei mezzi pubblici, ma anche della mobilità con mezzi elettrici. A sostegno dell’acquisto di auto elettriche sono stati introdotti incentivi, sia per i cittadini che per le imprese, per 4.000 euro (2.000 euro per le ibride plug-in). Metà dell’importo sarà a carico della Provincia, metà sarà lo sconto che faranno i rivenditori, con i quali la Provincia firmerà in questo periodo delle convenzioni. Inoltre sarà realizzata, in collaborazione con l’azienda energetica provinciale Alperia, una rete di stazioni di ricarica in tutto il territorio provinciale particolarmente efficiente. Ad oggi ci sono circa 35 stazioni, ma entro quest’anno ne saranno installate altre dieci e dal 2018 la rete si amplierà al ritmo di circa 20-30 stazioni all’anno. Alperia metterà a punto una serie di servizi specifici per gli utenti di mezzi elettrici, tra cui call center, sistema tariffario adeguato, pronto intervento. Il presidente Kompatscher ha anche sottolineato che gli acquirenti dell’auto elettrica saranno esentati dal pagamento della tassa automobilistica per i primi 5 anni e poi pagheranno solo il 22,5% della tassa. Per crearsi una stazione di ricarica casalinga o all’interno dell’impresa la Provincia fornirà un contributo di 1.000 euro. Per le imprese è anche previsto, a partire da maggio, un incentivo per l’acquisto di scooter (30 % fino ad un massimo di 1.000 euro) e bici cargo (30 % fino ad un massimo di 1.500 euro). I veicoli elettrici attualmente immatricolati in Alto Adige sono 275, diventano però 600 contando quelli in leasing. Anche il parco macchine pubblico sarà convertito gradualmente, per quanto possibile, verso mezzi non inquinanti e una specifica delibera della Giunta provinciale, ha sottolineato l’assessore Mussner, è in fase di sviluppo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...