Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale Strategica organizzato dall’Università di Padova Scade il 19 settembre 21017 il termine per presentare la domanda di partecipazione al Master di primo livello in Gestione Ambientale Strategica giunto alla sua quindicesima edizione, organizzato da CESQA, il Centro Studi Qualità Ambiente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente. Le lezioni si svolgeranno a partire da novembre 2017 fino a settembre 2018, nella formula week end per dare la possibilità non solo ai giovani laureati ma anche a operatori del settore ambiente e liberi professionisti di formarsi su temi di particolare attualità e di interesse ambientale, tra cui la Carbon Footprint e la Water Footprint, l’economia circolare, i Sistemi di Gestione Ambientale, il Life Cycle Management e tutti gli aspetti che riguardano la gestione dell’energia. E’ richiesto un obbligo di frequenza ad almeno il 70% delle ore di lezione e il 70% dello stage. Il Master specializzerà figure che permetteranno alle aziende di sviluppare progetti di sviluppo sostenibile, basati sul ciclo di vita dei prodotti e incentrati sul recupero della materia prima, seguendo un modello di Economia Circolare in cui i prodotti vengono rimessi nel sistema in maniera virtuosa. I futuri professionisti ambientali saranno in grado di coniugare le metodologie e le tecniche di misurazione delle problematiche ambientali con quelle di carattere gestionale, creando economie di scala in grado di realizzare una gestione ambientale strategica. Oltre al Titolo Accademico di Master post laurea e a 30 CFP per ingegneri, il percorso formativo permette di ottenere altri 4 certificati utili per la propria crescita professionale e direttamente spendibili nel mondo del lavoro: Auditor Ambientale Auditor Sistemi di Gestione dell’Energia Formazione Esperto Gestione Energetica (EGE) Consulente e revisore ambientale EMAS Il master è infatti riconosciuto dal Comitato Ecoaudit-Ecolabel come Scuola Nazionale EMAS per il settore della pubblica Amministrazione. Il master è suddiviso in 8 moduli: 1. Elementi di organizzazione aziendale 2. Legislazione, tecniche e tecnologie ambientali 3. Sistemi di gestione ambientale 4. Corso per Lead Auditor Ambientale 5. Life Cycle Management 6. Footprinting 7. Corso per Esperto in Gestione dell’Energia in conformità ai requisiti della norma UNI CEI 11339:2009, utile alla certificazione della qualifica di EGE 8. Corso per Lead Auditor Sistemi di Gestione dell’Energia Scarica il bando e la domanda di partecipazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...