Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Firmato dal Ministro per l’Ambiente Gian Luca Galletti un decreto che suddivide 35 milioni di euro stanziati per il Programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro Il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha approvato 23 progetti di mobilità sostenibile al Centro Nord per un totale di circa 20 milioni di euro e 14 al centro sud per un totale di 13 milioni di euro. I progetti finanziati nel nord Italia, che rientrano nel Programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro previsto dal Collegato Ambientale, interessano molti e variegati interventi, da quelli per incentivare il bike e car sharing, il bike e car pooling, il piedibus, i buoni mobilità, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici e delle sedi di lavoro. In particolare saranno finanziati nel nord Italia 6 progetti in Veneto e in Lombardia, cinque in Emilia Romagna, quattro in Piemonte e 2 in Trentino Alto Adige. Torino è la città più alta nella graduatoria dei finanziamenti, con 3 milioni di euro suddivisi tra il progetto Pascal – Percorsi partecipati Scuola Lavoro – il progetto Torino Mobility Lab e il progetto “IntraNET per una mobilità sostenibile” proposto dall’Unione Comuni Nord Est Torino, a ognuno di questi il ministero contribuisce con un milione di euro. Nel sud Italia saranno finanziati quattro progetti verranno cofinanziati nelle Marche, due nel Lazio, in Sardegna e in Toscana, uno in Calabria, Campania, Abruzzo e Sicilia. Anche in questo caso si tratta di interventi per incentivare il bike e car sharing, il bike e car pooling, il piedibus, i buoni mobilità, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici e delle sedi di lavoro. Molto soddisfatto il ministro Galletti che ha apprezzato in particolare la vasta partecipazione al progetto. Sono infatti più di 100 tra comuni ed altri enti locali ad aver presentato iniziative a sostegno della nuova mobilità in grado di migliorare la qualità dell’aria e quindi la vita delle persone, aiutando anche il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla COP21 di Parigi per clima. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...