Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Aperte le candidatore a Intersolar Award, Ees Award e The Smarter E Award, riconoscimenti dedicati alle soluzioni più interessanti nel fotovoltaico e sistemi di accumulo Durante la prossima edizione di The smarter E Europe, in programma a Monaco dal 20 al 22 giugno, saranno conferiti tre premi dedicati alle soluzioni più innovative del solare: Intersolar AWARD, ees AWARD e per la prima volta The smarter E AWARD, riconosimento diviso in due categorie, la prima “SmartRenewable Energy” rivolta alle soluzioni basate su nuovi modelli capaci di interconnettere in modo intelligente le energie rinnovabili con il decentramento e la digitalizzazione di tutti i comparti energetici dei settori elettricità, calore e trasporti. La seconda categoria “Progetti eccellenti” è dedicata a progetti già realizzati nei settori fotovoltaico, sistemi di accumulo, gestione dell’energia e mobilità ecologica. Intersolar AWARD da più di 10 anni è un riconoscimento volto a premiare le tecnologie, i prodotti e i servizi del settore fotovoltaico, in grado di promuovere il successo mondiale dell’energia solare; batterie e accumulatori di energia sono invece i protagonisti di ees AWARD. Aziende e titolari di progetti potranno candidarsi ai prestigiosi premi dal 2 gennaio al 23 marzo 2018. The smarter E Europe riunisce sotto un’unica piattaforma tutto il mondo delle energie rinnovabili, con le fiere specializzate Intersolar ed ees Europe, cui si aggiungono Power2Drive Europe, la fiera specialistica dedicata alle infrastrutture di carica e all’elettromobilità, ed EM-Power, il salone specialistico dedicato allo sfruttamento energetico intelligente in industria ed edilizia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...