Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Tutti gli spazi espositivi di Intersolar sono stati prenotati con largo anticipo, a conferma che il mercato mondiale del fotovoltaico stia vivendo una fase di slancio Si preannuncia un’edizione di successo per Intersolar Europe e le manifestazioni concomitanti, in programma dal 20 al 22 giugno 2018, sotto l’egida di The smarter E Europe presso Messe München. A più di due mesi dall’inizio dell’evento infatti tutti gli spazi espositivi sono già stati prenotati, a conferma che il fotovoltaico a livello globale stia vivendo una forte crescita. Secondo alcune stime nel 2018 infatti ci potrebbe essere un aumento della potenza fotovoltaica installata di circa 110 gigawatt (GW). Intersolar come sempre offrirà momenti di incontro e di confronto e le principali novità tecnologiche e di prodotto, per un futuro sempre più rinnovabile. Spazio naturalmente alle innovative tecnologie energetiche basate su interconnessione, digitalizzazione e decentramento, in cui non si ragiona più per singolo prodotto ma per sistema integrato. In fiera saranno presenti espositori di tutta la filiera del fotovoltaico: dalla manutenzione e gestione operativa fino alla produzione delle celle. Oltre a Intersolar The smarter E Europe comprende, su uno spazio espositivo di 86.000 m² e 1.200 espositori, ees Europe, salone per i sistemi di accumulo giunto alla sua 5a edizione, Power2Drive Europe e EM-Power, manifestazioni dedicate rispettivamente al mondo della mobilità elettrica e delle infrastrutture di ricarica e a quello dello sfruttamento energetico intelligente in industria ed edilizia. Considerando lo sviluppo del mercato c’è molta attesa per ees Europe che coinvolgerà più di 450 produttori di batterie, sistemi di accumulo energetico, infrastrutture di rete e soluzioni per l’integrazione delle energie rinnovabili. Bloomberg New Energy Finance stima che il mercato globale dello storage raddoppierà di sei volte entro il 2030, con installazioni per 125 GW / 305 GWh. Il 19 e il 20 giugno 2018 a Monaco di Baviera ospiterà anche la ees Europe Conference a cui sono attesi circa 1.700 partecipanti internazionali e più di 200 relatori da tutto il mondo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...