Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
A2A e Fondazione Fiera Milano hanno siglato la partnership per la realizzazione dell’impianto solare che inizialmente avrà una capacità di oltre 10 MWp, assicurando un risparmio di circa 5mila tonnellate di CO2 l’anno Grazie a una partnership siglata fra i progettisti di A2A Rinnovabili (per una partecipazione al 60%) e Fondazione Fiera Milano (per il restante 40%), la Fiera Milano a Rho firmata da Massimiliano Fuksas diventerà completamente rinnovabile. Verrà infatti realizzato nel polo esterno della fiera, accanto alla famosa cupola in vetro e acciaio, uno dei più grandi impianti fotovoltaici su tetto d’Europa, che inizialmente avrà una capacità installata di oltre 10 MWp, che potrà poi aumentare fino a circa 14 MWp. Non sono previsti incentivi statali e l’impianto permetterà di soddisfare le utenze di Fiera Milano e di alcune zone limitrofe, tramite i PPA -Power Purchase Agreement, accordi per contratti di fornitura energetica di lungo periodo. L’impianto permetterà un risparmio complessivo di circa 5mila tonnellate di CO2 l’anno e di più di 2 mila TEP – tonnellate equivalenti di petrolio. Inoltre grazie alla partnership verranno installate nell’area della Fiera soluzioni per le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e di stoccaggio dell’energia. Valerio Camerano, Amministratore Delegato del Gruppo A2A sottolinea che si tratta del primo progetto urbano in market parity, realizzato senza incentivi, che, nell’ottica della transizione del capoluogo meneghino verso un modello di Smart City, integra fotovoltaico, accumulo di energia, ricarica per le auto elettriche e contratti di fornitura energetica pluriennali. La realizzazione del tetto fotovoltaico, spiega il Presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Gorno Tempini rientra nel Programma di Investimenti strutturali, di più di 100 milioni di euro, per il potenziamento della competitività e sostenibilità dell’importante polo milanese. “In particolare, la partnership per la costruzione del grande impianto solare rooftop rientra nell’area di “sostenibilità ambientale e innovazione” in cui si articola il piano di investimenti, per una riduzione dei costi energetici di Fiera Milano e un miglioramento dell’eco-sostenibilità dell’intero quartiere fieristico”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...