Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico di Milano, dedicato alle aziende presenti a Klimahouse che presentano le proposte più innovative nell’ambito dell’edilizia efficiente E’ possibile presentare fino al 14 dicembre la propria candidatura a Klimahouse Trend, premio promosso da Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Milano, destinato alle imprese che partecipano a Klimahouse 2019 e che sappiano distinguersi per le innovazioni nell’ambito del risanamento e dell’efficienza energetica in edilizia. Il riconoscimeno, alla sua nona edizione, ha l’obiettivo principale di sostenere le più interessanti innovazioni per una progettazione sostenibile e attenta al green building. 3 le categorie previste dal prestigioso riconoscimento, per ognuna sarà scelto un vincitore tematico e, tra queste tre, un vincitore assoluto, Premio Absolute. – la categoria Innovation, destinata alle imprese particolarmente attente nella ricerca industriale e/o tecnologica, oltre che nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti innovativi nel campo dell’edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente. – la categoria Timely, rivolta alle aziende con attitudine a sviluppare prodotti e sistemi in grado di rispondere tempestivamente e concretamente ad esigenze estremamente attuali ed emergenti. – la categoria Widespread, dedicata alle aziende che realizzano prodotti e sistemi altamente competitivi, in grado di rispondere alle esigenze di ampie fasce di utenti e di diffondersi nel mercato. La premiazione come di consueto avverrà nel corso di Klimahouse 2019, in programma a Bolzano dal 23 al 26 gennaio. I primi classificati nelle tre categorie del Klimahouse Trend 2019 riceveranno un diploma di merito e un ‘Pacchetto premio’ del valore di 5.000,00 euro in visibilità e partecipazione ad iniziative messe a punto dal Politecnico di Milano. La giuria di esperti è come sempre di alta qualità ed è formata da diverse personalità specializzate nel settore energia-edificio-ambiente: Ulrich Santa – Direttore Agenzia CasaClima, Andrea Gasparella – Professore Ordinario della Libera Università di Bolzano, Wolfram Sparber dell’Institute of Renewable Energy – EURAC Research, Ingrid Paoletti – Professore Associato Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Valeria Erba – Presidente Anit, Carlo Calderan – studio CeZ Calderan Zanovello Architetti, Oscar Stuffer – Ceo Solarraum. Presidente della Giuria, il Professore Niccolò Aste, Professore ordinario del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito. La partecipazione al Klimahouse Trend è aperta a tutti gli espositori di Klimahouse 2019 che potranno mandare la propria candidatura entro il 14 dicembre 2018 a [email protected]. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...