Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Inaugurato lo scorso dicembre nell’isola di Kaua’i il più grande impianto solare al mondo con batterie. Obiettivo delle Hawaii è di coprire il 100% di energia con le rinnovabili entro il 2045 Entro il 2045, lo stato delle Hawaii intende utilizzare il 100% di energia rinnovabile. Il raggiungimento di questo obiettivo è ora più vicino grazie al nuovo impianto solare con accumulo recentemente inaugurato, realizzato dal produttore di energia AES Corporation e dalla cooperativa energetica Kaua’i island Utility Cooperative (Kiuc). Il Lāwa’i Solar and Energy Storage Project, situato sulla costa sud dell’isola di Kauaʻi, è il più grande impianto del genere al mondo. L’isola si è posta l’ambizioso obiettivo di coprire il 70% del proprio fabbisogno con le rinnovabili entro il 2030, eliminando completamente la dipendenza dalle fossili e dal gasolio che deve essere spedito, con costi alti, anche in termini di inquinamento. L’impianto fotovoltaico con accumulo realizzato aiuterà Kaua’i a raggiungere il 60% di energie rinnovabili nei prossimi cinque anni, fornendo energia sicura e rinnovabile ed evitando i problemi dovuti alle intermittenze di rete. Il progetto integra tutti i componenti in un unico sistema. Composto da 28 megawatt (MW) di energia fotovoltaica e da un sistema di accumulo agli ioni di litio da 20 MW, l’impiano riesce a fornire alla rete la massima potenza in uscita per cinque ore a 100 mWh, ricaricando in contemporanea le batterie ed evitando, in questo modo, anche nei momenti di picco della domanda, il ricorso alle fossili. L’energia immagazzinata durante il giorno copre infatti il 49% del picco di eletticità serale. Il progetto permette a tutta l’isola di coprire con energia pulita e rinnovabile l’11% del proprio fabbisogno energetico, alimentando in maniera pulita Kaua’i per più del 50% del proprio fabbisogno, a un costo molto più basso di prima che l’impianto venisse realizzato. Una volta che sarà completamente attivato l’energia sarà venduta a 11 centesimi per kWh. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.