Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Scegliere impianti di climatizzazione con gas refrigerante ecologico R32 significa rispettare l’ambiente e limitare le emissioni nocive. Tecnologia eco-friendly per i prodotti Mitsubishi Electric, sintesi di performance ed efficienza. Indice degli argomenti: Il gas refrigerante R32: una scelta ecologica I climatizzatori Mitsubishi, performanti ed ecologici Per rendere l’ambiente domestico o dell’ufficio davvero confortevole è necessario scegliere i giusti climatizzatori. Se siete alla ricerca del prodotto migliore per le vostre esigenze, potete affidarvi a un’azienda esperta del settore come Climaway, punto di riferimento per privati, professionisti e imprese. Il gas refrigerante R32: una scelta ecologica Perché è importante scegliere un climatizzatore che utilizza il gas refrigerante R32? La risposta è perché abbiamo a cuore il nostro futuro. Il Consiglio Europeo si sta adoperando al fine di promuovere una visione più attenta e consapevole sul tema dell’ambiente. Coerentemente con gli obiettivi fissati dalla COP21 di Parigi, entro il 2050 gli stati dell’UE dovranno diminuire le emissioni di gas serra dell’80-90% rispetto ai valori registrati nel 1990, intraprendendo azioni concrete per contenere il surriscaldamento del pianeta entro 1,5C°. Il regolamento del Consiglio Europeo impone inoltre il divieto (a partire dal 1 gennaio 2025) di mettere in commercio impianti di climatizzazione con un indice GWP di 750 o oltre. Negli anni recenti, con l’aumento delle temperature e certamente anche del benessere, sono cresciute le vendite degli impianti di climatizzazione. Per limitare il più possibile le emissioni nocive in atmosfera è dunque molto importante utilizzare un gas refrigerante ecologio come appunto l’R32. Limitare l’uso dei gas HFC come richiesto dalla normativa europea, secondo le stime potrebbe ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera entro il 2030 di circa 2/3 rispetto al livello attuale. Tra i molti vantaggi il gas refrigerante R32 si caratterizza per ottima efficienza energetica, bassa infiammabilità e basse emissioni. I climatizzatori Mitsubishi Electric, performanti ed ecologici Per chiunque stia cercando un climatizzatore che unisca alte performance e rispetto ambientale, la gamma Mitsubishi MSZ-AP con gas r32 è la scelta giusta. Vi portiamo alla scoperta di questo prodotto del noto brand giapponese, raccontandovi le caratteristiche e i plus. Sintesi di tecnologia e continua ricerca, i climatizzatori Mitsubishi Electric rientrano tra i brand più importanti sul mercato. Le soluzioni proposte dall’azienda sanno venire incontro alle esigenze dei clienti più attenti: un dispositivo smart che sia in grado di offrire alte prestazioni tenendo conto del consumo energetico. Mitsubishi MSZ-AP: le caratteristiche Come abbiamo detto in precedenza, scegliere il climatizzatore giusto per le nostre esigenze è fondamentale per ottenere il meritato comfort. Il modello Mitsubishi MSZ-AP è innovativo, affidabile ed ecologico. Perché sceglierlo? In primis per il suo design curato: le dimensioni ultra compatte variano da a una larghezza di 760 mm ad una 798 mm, da un’altezza di 250 mm ad una di 299 mm, e da una profondità di 178 mm ad una di 219 mm, permettendo di installare la macchina ovunque. Il funzionamento è silenzioso: pensate che i modelli di taglia 25/35 possono raggiungere la soglia minima dei 19 dB. Nessun elemento è lasciato al caso: la filtrazione avanzata contrasta le particelle di polvere ed elimina i cattivi odori, mantenendo l’ambiente salubre. Abbiamo parlato di tecnologia eco-friendly. L’uso del gas ecologico R32 è il vero plus per questo modello top di gamma. Utilizzando il climatizzatore Mitsubishi MSA-AP è possibile ottenere un impatto ambientale decisamente ridotto rispetto ai modelli “tradizionali”. Merito del gasi refrigerante che a livello di GWP (Global Warning Potential) rivela dei dati molto inferiori rispetto agli altri gas usati. I benefici sono numerosi e importanti, sia a livello ambientale che di incidenza nel budget personale. La macchina prodotta da Mitsubishi Electric vi garantisce maggiore efficienza energetica: il climatizzatore con gas R32 ha ottenuto le classi di taglia 25 e 35 la A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento. Ma non solo: scegliere Mitsubishi Electric significa scegliere un prodotto di qualità, sicuro e che vi farà risparmiare. La quantità di gas refrigerante necessario per il funzionamento è davvero ridotto, ciò si traduce in un significativo risparmio sulla bolletta. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.