Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Le nuove esigenze di sostenibilità e contenimento dei consumi a livello residenziale impongono l’impiego di tecniche di raffrescamento di nuova concezione. E’ giunto alla fase commerciale il cosiddetto Solar Cooling, che permette di unire la già matura tecnologia solare termica con le nuove macchine ad assorbimento per la generazione del freddo. Si unisce a questo la possibilità di realizzare tetti con materiali e trattamenti a barriera termica. Il corso offre quindi a progettisti ed impiantisti una panoramica su questi nuovi strumenti e sulle loro applicazioni. I temi trattati sono, allo stesso tempo, materia immediatamente applicabile e oggetto della prossima generazione progettuale. Principali contenuti SOLAR COOLING Mercato potenziale globale e mercato potenziale italiano Tecnologie per creare freddo Aspetti di installazione Aspetti economici COOL ROOF MATERIALS La tecnologia del Cool Roofing Rivestimenti elastometrici Valutazioni e scelta dei materiali Modalità di trattamento ed altre applicazioni Destinatari Progettisti, installatori, geometri, ingegneri, architetti e tecnici coinvolti nella progettazione di impianti e strutture edili. Data e orari Lun. 11 giu.: 14.30/17.30 Mart. 12 giu.: 9.30/12.00 e 13.00/17.30 Merc. 13 giu.: 9.00/14.00 Sede del corso Hotel Lancelot – Via Capo d’Africa, 47 Roma (Metro B – fermata Colosseo) Scarica la brochure informativa Scarica il programma Scarica la scheda di iscrizione Informazioni e iscrizioni ISES ITALIA – Sezione della International Solar Energy Society Via Stefano Longanesi, 25 00146 Roma tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612 www.isesitalia.it – e-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...