Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione edilizia analizzati nell’ottica della sostenibilità ambientale.L’evento dedicato a produttori, tecnici, artigiani e professionisti espone le ultime novità in tema di progettazione e materiali e si pone l’obiettivo di approfondire le modalità costruttive e le soluzioni tecnologiche con un focus sulle attrezzature e sulle tecniche applicative orientate al futuro. Restructura ospita le migliori realtà e imprese, prodotti e servizi di ultima generazione offrendo la possibilità di entrare in contatto con gli artigiani piemontesi e approfondendo alcune tematiche legate alle normative e agli incentivi statali. L’obiettivo della prossima edizione sarà quello di esaltare ed elevare le produzioni artigiane del territorio con un format caratterizzato da aree espositive e momenti formativi. I temi trattati a Restructura 2022: PNRR EDILIZIA – Efficientamento energetico dell’edilizia residenziale, scolastica e sanitaria e co-housing ECONOMIA CIRCOLARE – Progettazione edile ed architettonica basata su processi di economia circolare SMART BUILDING – Smart building e domotica FILIERA DEL LEGNO – Filiera della seconda trasformazione finalizzata al comparto edile GRANDI OPERE – Dibattito sulle più importanti opere infrastrutturali della Regione Piemonte e della Città di Torino Per maggiorni informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...