Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Un’ampia gamma dei prodotti Oventrop per impianti idraulici complessi soddisfa già i requisiti previsti dalla Normativa Europea “ErP” (Energy related Products) che entrerà in vigore dal 26 settembre 2015. Con tale Normativa la Commissione Europea estende il campo d’applicazione della precedente direttiva relativa all’etichettatura del consumo energetico degli apparecchi domestici ai prodotti legati all’energia che hanno un impatto significativo, diretto o indiretto, sui consumi, come, ad esempio, apparecchi per il riscaldamento e combinati, scaldacqua e serbatoi per acqua sanitaria. I prodotti Oventrop si distinguono per le ottime caratteristiche tecniche e le diverse possibilità di interfacciarsi ai comuni sistemi per la gestione dell’energia e domotici. Ad esempio i collettori piani per sistemi solari “OKF” e i collettori tubolari sottovuoto “OKP” conformi alla DIN EN 12975 e certificati “SolarKeymark”, adatti per la produzione di acqua calda sanitaria e per le piscine, ma anche per supportare il riscaldamento, oppure il sistema d’accumulo “Regucor WHS” che combina un serbatoio d’accumulo con gruppi di regolazione per il solare, per il riscaldamento e per la produzione di ACS gestiti da una centralina di sistema, che ne ottimizza le funzioni e provvede alla gestione del calore e la centralina di sistema “Regtronic”, che consente di collegare e comandare le diverse componenti e funzioni del sistema e di visualizzare i parametri di funzionamento, che vengono memorizzati e possono essere scaricati tramite un scheda SD o visualizzati tramite un datalogger su un PC o uno smartphone. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici