Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
ForRes, innovativo materiale ecosostenibile costituito da bucce di riso e residui di PVC, utilizzato nel lato interno della nuova linea di infissi in alluminio FIN-Project Finstral, azienda specializzata nella produzione di serramenti, ha da sempre un’attenzione assoluta verso i temi della sostenibilità, a partire dall’ottimo isolamento termico dei propri prodotti, in grado di assicurare diminuzione dei costi di riscaldamento e protezione dal calore in estate. Tutti i prodotti Finstral ad elevato risparmio energetico sono infatti dotati di vetri basso-emissivi di ultima generazione e di telai altamente isolanti. Tra le ultime novità l’azienda ha presentato la nuova linea di infissi in alluminio FIN-Project, combinata con ForRes un materiale ecosostenibile e innovativo dall’estetica naturale. ForRes è costituito da bucce di riso, un naturale prodotto di scarto della agricoltura e da residui di PVC, che risultano dalla lavorazione dei profili che vengono utilizzati per realizzare i serramenti. La gamma di porte e finestre FIN-Project si caratterizza per la qualità dei diversi materiali utilizzati, tutti riciclabili: i profili pluricamera in PVC, con cui viene realizzato il corpo centrale del serramento, hanno infatti ottime proprietà isolanti, l’alluminio, utilizzato per il rivestimento esterno è molto resistente, e ForRes, impiegato per il lato interno, è un materiale ecosostenibile dall’estetica molto simile al legno e molto piacevole anche al tatto. FIN-Project è dunque un serramento che unisce design a innovazione, in grado di assicurare costi energetici davvero ridotti e che può essere completamente riciclato alla fine del suo ciclo di vita. Per quanto riguarda in particoloare le eccellenti prestazioni funzionali, i profili interni in PVC pluricamera dotati di guarnizione mediana, i distanziali vetro ad elevato isolamento termico ed i tripli vetri permettono di raggiungere un valore Uw pari a 0,80 W/m²K. Nell’anta a scomparsa Nova-line Plus il vetro riveste completamente il profilo sul lato esterno, per un risultato dal design essenziale ed elegante che garantisce massima luminosità. I bordi del vetro isolante a gradino con un valore Ug di 0,5 W/m²K possono essere smaltati in 9 colorazioni. Il vetro-realizzato interamente negli stabilimenti Finstral- viene sempre incollato al telaio dell’anta lungo tutto il suo perimetro, riducendone al minimo l’ingombro e incrementando l’isolamento termico, la stabilità e le proprietà antieffrazione. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
17/08/2016 FINSTRAL Vetro isolante, basso-emissivo antisolare Il nuovo vetro Plus-Valor Mediterran di Finstral è particolarmente adatto per le aree dal clima caldo ...
16/06/2011 FINSTRAL Serramenti basso emissivi Finstral per un clima ideale per tutto l'anno Per avere un piacevole fresco in casa durante la stagione calda, oltre agli ingombranti condizionatori eai ...