Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
L’inverter REACT 2 e la soluzione di accumulo di energia ABB per alimentare con energia pulita il Service Crew del team automobilistico Craft Bearings per il Dakar Rally Per la prima volta un Team del Dakar Rally, in corso in Perù fino al 17 gennaio, ha deciso di alimentare con energie rinnovabili la propria unità mobile di service e di supporto. Grazie a un impianto solare off-grid e all’inverter con storage integrato per accumulo REACT 2 di ABB, infatti, il Service del team automobilistico Craft Bearings è efficiente e sostenibile. Generalmente gli equipaggi del Rally Dakar utilizzano l’energia fornita da gruppi elettrogeni diesel per l’alimentazione del service e delle infrastrutture di supporto. Nel caso del team Craft Bearings, l’energia solare accumulata è sufficiente per soddisfare i bisogni energetici di alloggiamenti, media e centro IT. Il sistema supporta inoltre il service e il team ausiliario che lavora di notte per le riparazioni delle auto da corsa. Secondo i tecnici il sistema potrebbe supportare il team per due giorni interi senza necessità di alimentazione esterna. Per realizzare il progetto sono stati installati, sul tetto del principale camion di assistenza, sei pannelli solari bifacciali di 10 mq di nuova generazione, forniti da SoliTek. Questi pannelli vantano ottime caratteristiche prestazionali di durabilità, sono adatti per resistere alle condizioni estreme del territorio sud-americano e possono assorbire l’energia solare su entrambi i lati, riuscendo a produrre circa il 25% di energia in più rispetto a pannelli solari monofacciali. ABB ha installato il sistema di accumulo REACT 2, ad alta efficienza energetica, che si caratterizza per la classe IP particolarmente elevata. E’ stato poi installato anche un convertitore di frequenza, l’ABB ACS355 Drive, per monitorare il compressore trifase ed evitare il superamento dei limiti del sistema. Per i momenti di ridotta luce solare, ABB ha fornito due blocchi batteria esterni per sfruttare e utilizzare l’energia immagazzinata. La soluzione modulare, con l’aggiunta di una batteria ad alta tensione agli ioni di litio (200 V), con una lunga durata e una capacità di accumulo fino a 12 kWh, garantisce ottima affidabilità e fino al 10% in più di efficienza del sistema rispetto alle alternative in bassa tensione (48 V). Consiglia questo comunicato ai tuoi amici