Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Scade il prossimo 6 febbraio il termine per la domanda di iscrizione alla prima edizione del Master in “Bioedilizia ed efficienza energetica”, attivato a Cagliari per formare tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili altamente qualificati in campo riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, in grado di rispondere efficacemente alle direttive ed agli obiettivi strategici comunitari. Il Master ha come obiettivo la qualificazione professionale di progettisti e tecnici dell’edilizia per affrontare, con competenza specialistica, i temi della pianificazione e delle progettazione sostenibile, dalla scala più generale dell’inserimento ambientale e territoriale a quella del dettaglio esecutivo, capaci di ideare e coordinare i vari aspetti della progettazione a basso consumo energetico, sia a scala urbana che a scala edilizia, con particolare attenzione al contenimento dei consumi di edifici nuovi o esistenti, sino alla certificazione energetica secondo i più rigidi protocolli nazionali oltre allo standard CASACLIMA. Il percorso formativo, proposto a un massimo di 16 iscritti, dalla termodinamica all’efficienza energetica, dalle fonti rinnovabili alla bioarchitettura, prevede 420 ore di didattica frontale, 68 ore di seminari e convegni, 32 ore di laboratorio/esercitazioni, 30 ore verifiche, 200 ore di stage in aziende ed enti pubblici e privati, e 750 ore di studio individuale. Il Master è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università di Cagliari ed è diretto dal prof. Antonello Sanna . Ha come sponsor e copromotori il Consorzio AUSI e Sardegna Ricerche ed è svolto in partnership con l’Agenzia CASACLIMA di Bolzano e con l’Istituto Nazionale di Bioarchitettura. Approfondisci e scarica la domanda di iscrizione al Master in “Bioedilizia ed efficienza energetica” Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.