Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’Energy& Strategy Group del Politecnico di Milano presenta il prossimo 9 giugno il Report dedicato all’Efficienza energetica, un settore che in Italia nel 2015 ha mosso 5.5 miliardi di investimenti, in aumento del 10% rispetto al 2014 e con il mercato residenziale che da solo ha pesato per il 50% degli interventi e un settore industriale che supera quota 1,7 miliardi di €. In occasione della presentazione dei risultati dell’Energy Efficiency Report, un interessante convegno permetterà di approfondire le analisi svolte e offrire a tutti coloro che lavorano nell’efficienza energetica in Italia gli strumenti utili per fare le scelte più appropriate. A partire dal contesto normativo oggi più che mai incerto. Da un lato la riforma del mercato elettrico, che ha ridotto il costo dell’energia elettrica per i soggetti con i maggiori consumi, può rappresentare un potenziale “freno” agli investimenti in efficienza, perché rende meno conveniente il “risparmio” di energia. Dall’altro lato, la riforma attesa del meccanismo dei TEE (Certificati Bianchi), rende più incerto il futuro di un sistema di incentivazione che vale oggi circa 500 milioni di € l’anno. Si approfondiranno diversi temi dalla redditività degli investimenti alle migliori tecnologie per l’efficienza energetica; dai comparti che hanno trainato gli investimenti alla reale proponsione ad investire in efficientamento, al ruolo e potenziale delle ESCO. Naturalmente nel corso del convegno ci sarà spazio per approfondire i possibili scenari futuri di sviluppo del mercato anche nell’ottica che l’Italia degli obiettivi che l’Italia si è prefissata per il 2020. Oltre alle imprese Partner della ricerca sono coinvolte anche le istituzioni, grazie alla partecipazione di Francesco Sperandini, Presidente e Amministratore Delegato del GSE. L’Efficienza Energetica in Italia: Il mercato, gli attori e il potenziale di crescita di fronte alla svolta del sistema di incentivazione Presentazione Energy Efficiency Report 9 Giugno 2016 ore 9.45 Politecnico di Milano – Campus Bovisa La Masa Via La Masa 34- Edificio B12 Aula Magna primo piano (L1.2/L1.3) La partecipazione è gratuita ma è nescessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...